F1 | Ultima spiagga Ferrari a Baku? Cosa aspettarsi nella quarta tappa del mondiale?

F1 | Ultima spiagga Ferrari a Baku? Cosa aspettarsi nella quarta tappa del mondiale?

25 Aprile 2019 0 Di Nicola Cobucci

La F1, dopo due settimane di stop, torna ad accendere i motori sul circuito azero. In Cina è stato un dominio Mercedes con Lewis Hamilton capace di bruciare in partenza Valtteri Bottas e di gestirlo fino a fine gara. Dietro le due frecce d’argento ha tentato invano di lottare Sebastian Vettel. Quinto Leclerc costretto a subire il terzo ordine di squadra consecutivo che ha permesso a Verstappen di infilarsi tra le due rosse. Ci si aspetta una riscossa da parte del team di Maranello, che non parte di certo favorita a Baku viste le ultime prestazioni, tuttavia il lungo rettilineo potrebbe avvantaggiare Vettel e Leclerc. L’anno scorso a vincere fu Lewis Hamilton davanti a Kimi Raikkonen e Sergio Perez.

Il circuito

Il circuito è stato ricavato nelle strade della capitale in collaborazione con Hermann Tilke ed è stato studiato in modo da mostrare i migliori scenari di Baku a sfondo della gara. Il circuito è lungo 6.003 m, il secondo per lunghezza dopo Spa-Francorchamps,[e alterna tratti molto veloci a tratti più lenti. Il tracciato è quasi interamente sotto il livello del mare.

Il rettilineo dei box, che si snoda sul lungolago, è lungo 2,2 km, il doppio dei 1.100 m di Monza, ed è preceduto anche da un tratto con curve da affrontare in pieno che permetterà alle vetture di raggiungere velocità molto elevate stimate intorno ai 340 km/h. La velocità massima registrata dalla FIA finora raggiunta è stata effettuta da Valtteri Bottas (Williams), 366,1 km/h, un record per le vetture turbo ibride. Secondo quanto dichiarato dalla scuderia la velocità massima assoluta rilevata dalla telemetria è stata addirittura di 378 km/h.

Le prime curve, dalla 1 alla 7, sono curve a 90°, mentre più particolare è l’anello che circonda la città vecchia, caratterizzato dalle curve 8, 9 e 10 la cui sede stradale è larga poco più di 7 metri, tipiche dei circuiti cittadini. Questo punto del circuito è stato soggetto a diverse critiche per il rischio di “imbottigliamento” che si potrebbe creare a seguito di contatti o guasti.[

I team dovranno quindi trovare il giusto compromesso nel setting delle monoposto per mantenere la velocità in rettilineo e mantenere gestibile la vettura in curve così strette

Albo d’oro

Sul circuito di Baku si è corso per la prima volta nel 2016 con la denominazione di Gp d’Europa. Tuttavia dal 2017 gli organizzatori hanno richiesto e ottenuto il cambio in Gp d’Azerbaijan. Nell’albo d’oro una vittoria a testa per Daniel Ricciardo, Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Spiccano i due podi di Sergio Perez, unico ad esserci riuscito e il fatto che la Ferrari non abbia ancora vinto su questo circuito.

Dove seguire la F1 in Tv

La gara verrà trasmetta in diretta e in esclusiva su Sky, in differita su Tv8. Di seguito gli orari:

Il Meteo

Tempo soleggiato, temperatura primaverili ma attenzione al forte vento previsto che potrebbe superare i 30 km/h.

Classifiche mondiali


+ posts