MotoGp | Le pagelle di Motegi: conferme dal Giappone.

MotoGp | Le pagelle di Motegi: conferme dal Giappone.

21 Ottobre 2019 0 Di Nicola Cobucci

A Motegi ennesima vittoria di Marc Marquez, davanti al solito Fabio Quartararo e ad un redivivo Andrea Dovizioso. Andiamo a scoprire i top e i flop e cosa ci ha lasciato il gran premio del Giappone.

Marc Marquez 10: Fin troppo facile dare un giudizio sulla sua gara e sulla sua stagione in generale. Dominatore assoluto, raggiunge Mick Doohan a quota 54 vittorie in MotoGp, raggiunge la “decima”, si prende la Pole Position sull’unico circuito che gli mancava, sempre in testa per almeno un giro in ogni gara. Mostruoso.

Fabio Quartararo 9: Stagione fuori dal normale anche la sua, vince con ben 3 gare d’anticipo il “Rookie of the Year.” A Motegi non ne ha per giocarsela con Marquez, ma si riconferma primo degli altri, anche se con qualche rischio nel finale per il ritorno di Dovizioso.

Andrea Dovizioso 8: Ormai è sotto gli occhi di tutti, la Ducati non è più al livello della Honda. Il buon Dovi riesce comunque a metterci sempre una pezza in gara, raggiunge un ottimo podio visto l’inizio del weekend. Il problema da risolvere a Borgo Panigale è sicuramente il rendimento a gomma nuova, ma c’è anche tanto altro, ma DesmoDovi c’è.

Maverick Vinales 6,5: Passo indietro rispetto alle uscite precedenti. Manca sempre qualcosa per essere quel pelo in più competitivo, il pezzo finale che completi il puzzle. Che sia stato anche un po’ destabilizzato dalle voci di mercato che lo vogliono vicino alla Ducati e lontano dalla Yamaha per il 2021?

Cal Crutchlow 7: Finalmente una buona prestazione per l’inglese che allontana così le voci che lo vogliono vicino al ritiro anticipato. Speriamo possa concludere bene il campionato, un pilota come lui può fare solo bene allo spettacolo della MotoGp.

Franco Morbidelli 6,5: Le ambizioni iniziali forse non portavano al sesto posto finale. Perde tempo al via con Miller e viene penalizzato dalla scelta della gomma che lo porta a soffrire nella seconda parte di gara. Comunque è in forte crescita, nonostante sia spesso la terza delle Yamaha.

Alex Rins 5,5: Abbastanza deludente, in una pista abbastanza tortuosa come il Twin Ring di Motegi ci si aspettava una prestazione di tutt’altro canto. Conferma la sua poca costanza.

Joan Mir 7,5: A differenza del suo compagno il suo risultato è ottimo, arriva a poco più di un secondo da Rins, si conferma in crescita spazzando via i dubbi di chi attribuiva una stagione deludente. Ottimo il suo finale di stagione.

Danilo Petrucci 4,5: Buona la qualifica, solito disastro in gara. Sembra essere caduto in uno stato da cui non riesce più a risollevarsi. Serve una svolta, i rischi di restare a piedi per il 2021 stanno aumentando vertiginosamente.

Jorge Lorenzo 4: Per commentare la sua prestazione non serve neanche basarsi su chi gli è arrivato davanti, ma su chi gli è arrivato dietro: Abraham, Syahrin e Guintoli. Difficile credere che il suo livello sia quello, ci si aspetta una reazione prima della fine di quella che è la sua peggior stagione da quando è in MotoGp.

Valentino Rossi 3: Ultima Yamaha, questa volta non vede neanche il traguardo cadendo mentre in lotta per posizioni sicuramente di non vertice. Anche da lui è obbligatorio aspettarsi un segnale.

+ posts