MotoGp | Le pagelle di Sepang: Vinales perfetto, bene le Yamaha ufficiali.
4 Novembre 2019Tempo di voti per i protagonisti del gran premio di Sepang, vinto da un Maverick Vinales perfetto davanti al solito Marc Marquez e ad Andrea Dovizioso. Buon quarto posto per Valentino Rossi, sorprende Johann Zarco.
Maverick Vinales 10: Perfetto, bravo in qualifica dove conquista la prima fila addirittura con le gomme medie, in gara il suo merito principale è quello di fare una grande partenza. Mostra un gran passo, martella portando a casa una vittoria alla Jorge Lorenzo, dominando dall’inizio alla fine senza particolari problemi.

Marc Marquez 7,5: Voto non troppo alto perché probabilmente le sue chance di vittoria le butta il sabato insieme alla sua caduta. Inutile il fatto di cercare la scia di Quartararo, definito da tutti “ragioniere”, in realtà quando è consapevole di non essere il migliore spesso mette in mostra comportamenti ridicoli che delle volte sfociano in errori abbastanza pesanti. Di buono c’è la facilità assurda con la quale viene su, non riesce a tenere il passo di Vinales.
Andrea Dovizioso 8: Si riconferma animale da gara, portando a casa un ottimo podio, soprattutto dopo la solita brutta qualifica. La Ducati quest’anno, motore escluso, ha fatto passi indietro. Andrea in questo momento è il valore aggiunto a Borgo Panigale, anche se Dall’Igna e company devono darsi una svegliata, altrimenti il prossimo anno potrebbero ritornare ad essere la terza forza del mondiale.

Valentino Rossi 8: Buona gara, nel complesso weekend ottimo, finalmente competitivo. A mio avviso un solo errore gli fa perdere il podio: la partenza. Compie poi due giri fenomenali in cui si riporta subito alle spalle di Miller. Fatica purtroppo a causa del motore Yamaha, meritava il podio al pari del Dovi. La gara di Sepang però ci dice che Rossi c’è ancora e lo dimostra anche il giro record compiuto in gara.

Alex Rins 6,5: Compare sul finale, si sveglia troppo tardi. L’impressione è che potesse fare podio, ma lo spagnolo sembra in fase calante rispetto alla prima fase di stagione.
Franco Morbidelli 6,5: Non è l’ultima delle Yamaha, arriva davanti al più acclamato compagno di squadra e lo batte in lotta. Tuttavia dopo le promesse della qualifica era lecito aspettarsi qualcosa in più.

Fabio Quartararo 5: Lo abbiamo elogiato giustamente quando lo meritava, ma la gara di Sepang è piena di errori per il francesino del team Petronas. Parte malissimo, non ha il passo gara dei migliori per risalire e inoltre manda a quel paese Morbidelli, un signore, in piena bagarre senza apparenti motivi. Nervosismo per una prima vittoria che non arriva?
Jack Miller 5: Male, molto male in gara, dove fa a sportellate con Rins prima di arretrare come un gambero. Continua a scegliere le gomme soft sapendo che poi soffrirà nella seconda parte. “Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.”
Danilo Petrucci 4: Ancora una volta male, non dà segni di ripresa in gara. Sta rischiando molto.
Joan Mir 4: Stava venendo su bene, ancora una volta con un bel passo gara. Stende Zarco in modo ridicolo, ricordando un po’ a tutti che lui è ancora un rookie. Giusto il Long Lap Penalty.
Johann Zarco 7: Siamo solo alla seconda gara ma il francese ha già dimostrato di meritare un posto fisso in Honda più di quanto non abbia fatto Jorge Lorenzo in un’intera stagione. Viene steso da Mir, sfortunato. Può dirsi soddisfatto.

Cal Crutchlow 4: Dichiarazioni pesanti nei confronti di Zarco in Australia, si sveglia in qualifica ma in gara lo soffre, standogli dietro e cadendo poi all’ultima curva.
Jorge Lorenzo 3: Inutile anche dare un giudizio.