F1 | Test Barcellona Day 1: Kubica in testa.
26 Febbraio 2020Sorprende tutti Robert Kubica, in testa al termine della prima sessione di test della seconda settimana. Secondo Max Verstappen, terzo Sergio Perez.
Si prende la scena, da terzo pilota dell’Alfa Romeo, Robert Kubica. In testa al termine della giornata c’è proprio il polacco – unico a cercare il tempo con le C5 – che ha fermato il cronometro sull’ 1.16:942 completando 53 giri. Nessuno, ad eccezione del pilota di Cracovia, è riuscito a scendere sotto il muro del ’17. In seconda posizione si piazza colui che si candida ad essere uno dei tanti protagonisti di questa stagione, Max Verstappen. Il pilota olandese della Red Bull, sceso in pista al pomeriggio, ha completato 83 giri fermandosi a quattro decimi dalla vetta. Tanto lavoro in ottica gara, con una simulazione molto positiva sul ’20 basso. In terza posizione la grande sorpresa di questo inizio di stagione, la Racing Point con Sergio Perez che si è fermato a pochi millesimi dall’olandese della Red Bull. Il messicano ha fatto molto bene anche sul passo gara; il pilota di Guadalajara sa di avere per le mani una vettura molto competitiva e, dopo l’ottima stagione dello scorso anno, questa potrebbe essere davvero un’annata da ricordare.

Quarta e quinta piazza per l’AlphaTauri, con Kvyat deciso a mettersi davanti a Gasly nel pomeriggio. La AT01, che ricorda la Red Bull dello scorso anno, è molto competitiva e si piazza a solo un decimo dalla gemella maggiore di Milton Keynes. I giri effettuati però, sono molto pochi, solo 86. Soprattutto al mattino, con 25 giri completati da Pierre Gasly. Sesto Alex Albon, che ha portato al termine, un po’ stranamente, solo 29 giri. Capitolo Mercedes: settimo e nono Hamiton e Bottas, tra di loro si piazza Lance Stroll. 89 giri per Lewis, 90 per Valtteri: tanti giri per la casa di Brackley, un passo gara importante e la conferma di essere i più forti, ma i rivali non sono lontani.

Positiva anche la giornata in casa Ferrari, al netto dei tempi. Tanti giri, 84 per Vettel al mattino anche con un testacoda che non ha recato danni, 80 per Leclerc al pomeriggio. Tante prove in ottica passo gara, l’impressione è che al momento la casa di Maranello paghi 3-4 decimi dalla Mercedes. In classifica concludono rispettivamente decimo e tredicesimo. Malino la Renault, con Ocon ultimo che nel pomeriggio è stato veramente deludente, con un passo molto alto, addirittura sopra il muro del ’23. Meglio Ricciardo al mattino, undicesimo. 46 giri per Carlos Sainz, 56 per Norris: normale amministrazione in casa McLaren, buono il passo gara. Conferme anche in casa Williams, delude la Haas con Grosjean che è stato l’unico pilota a girare per tutta la giornata.

Di seguito i tempi del Day 1:
