MotoGP | La preview del gran premio di Spagna.

MotoGP | La preview del gran premio di Spagna.

15 Luglio 2020 0 Di Nicola Cobucci

Tutto pronto per l’inizio della stagione 2020 anche per la MotoGP. Si parte da Jerez de la Frontera, riusciranno i protagonisti del motomondiale a fermare la corsa al titolo di Marc Marquez?

Come si arriva a Jerez?

Dopo 8 mesi di stop, il motomondiale è pronto a riaccendere i motori. Si riparte da Jerez, per una gara che si prospetta abbastanza difficile da pronosticare, almeno sulla carta. A trarre il maggior beneficio da questo lungo stop è stato sicuramente Marc Marquez, che ha definitivamente recuperato dal problema alla spalla da cui era afflitto. Lo stop ha fatto male invece ad Andrea Dovizioso, infortunato in una gara di MotoCross, che dovrà sicuramente stringere i denti, in una pista in cui storicamente non è mai andato particolarmente forte. Occhi puntati su Maverick Vinales e Alex Rins, che con un po’ di costanza in più potrebbero entrare in lotta per il titolo mondiale, moto permettendo. Occhio poi al giovane e al vecchio, che si scambieranno sella a fine stagione: Fabio Quartararo e Valentino Rossi potrebbero essere della partita? Vedremo!

Il circuito

Il tracciato di Jerez de la Frontera, intitolato di recente al leggendario Angel Nieto, si trova nella Spagna del sud, in Andalusia. Costruito nel 1985, ha subito numerose modifiche fino ad arrivare all’attuale configurazione; è uno dei circuiti più  brevi dell’intero motomondiale: solo 4.423 m, con 13 curve e due brevi rettilinei. Allo stesso tempo è anche uno dei più lenti, con velocità medie in gara mai superiori a 160 km/h. In questa pista sono molti i punti favorevoli per i sorpassi, ma i “saltellamenti” dovuti alle ondulazioni dell’asfalto richiedono moto ben bilanciate e stabili in frenata per “attaccare” nelle curve più veloci. Il tracciato si caratterizza per due staccate molto difficili: la 1 e la 6, caratterizzate da decelerazioni superiori a 1,6 G , tra le più impegnative del mondiale. L’ultima curva, intitolata a Jorge Lorenzo, è quella che ha visto consumarsi epiche battaglie, di cui due sono rimaste negli annali: nel 2005 tra Valentino Rossi e Sete Gibernau, più recentemente nel 2013 tra Jorge Lorenzo e Marc Marquez. 

Albo d’oro (classe MotoGP)

  • 6 vittorie: Valentino Rossi
  • 3 vittorie: Jorge Lorenzo, Marc Marquez, Daniel Pedrosa
  • 1 vittoria: Casey Stoner, Loris Capirossi, Sete Gibernau

Il Meteo

Sole e temperature altissime per il primo weekend della stagione 2020. Nell’immagine, le previsioni nel dettaglio.

Orari

VENERDÌ 17 LUGLIO
09:00-09:40  Moto3              FP1               
09:55-10:40       MotoGP           FP1               
10:55-11:35       Moto2              FP1
11:50-12:20       MotoE              FP1
13:15-13:55       Moto3              FP2               
14:10-14:55       MotoGP           FP2                              
15:10-15:50       Moto2              FP2               
16:05-16:35       MotoE              FP2                                           

SABATO 18 LUGLIO
09:00-09:40       Moto3              FP3              
09:55-10:40       MotoGP           FP3                            
10:55-11:35       Moto2              FP3              
11:50-12:20       MotoE              FP3              
12:35-12:50       Moto3              Q1  
13:00-13:15       Moto3              Q2       
13:30-14:00       MotoGP           FP4              
14:10-14:25       MotoGP           Q1                   
14:35-14:50       MotoGP           Q2                   
15:10-15:25       Moto2              Q1
15:35-15:50       Moto2              Q2
16:05-16:45       MotoE              E-Pole

DOMENICA 19 LUGLIO
08:20-08:40        Moto3             Warm Up               
08:50-09:10        Moto2             Warm Up               
09:20-09:40        MotoGP          Warm Up
10:05                   MotoE            Gara                                  
11:00                   Moto3            Gara                    
12:20                   Moto2            Gara                     
14:00                   MotoGP         Gara

+ posts