MotoGP | Le pagelle del gran premio di Spagna: super Quartararo, bene Vinales e Dovizioso.

MotoGP | Le pagelle del gran premio di Spagna: super Quartararo, bene Vinales e Dovizioso.

20 Luglio 2020 0 Di Nicola Cobucci

Prime pagelle dell’anno per i protagonisti del motomondiale. A Jerez de la Frontera c’è stata la prima vittoria in MotoGP per Fabio Quartararo, che si prende anche la testa del mondiale, seguito da Maverick Vinales e Andrea Dovizioso.

Fabio Quartararo 9: Si porta la prima vittoria a casa con autorevolezza e intelligenza. Fugge al momento giusto, staccando il suo futuro compagno di squadra. Resta però un grande interrogativo: se Marquez non si fosse autoeliminato, avrebbe vinto comunque? Probabilmente no, ma le gare sono fatte anche di errori, e lui di errori non ne ha fatti. Bravo!

Maverick Vinales 7,5: Ci si aspettava qualcosa in più, ma a mente fredda possiamo dire che il secondo posto è un buon risultato, perché in questa pista lui e Yamaha non sono mai andati particolarmente forte, perché Marquez è out e perché Dovizioso è comunque alle spalle. C’è da limitare i danni anche settimana prossima, ma finalmente sembra pronto a lottare per il mondiale.

Andrea Dovizioso 8: Due settimane sembrava addirittura in dubbio la sua presenza, invece si è preso il podio di Jerez con la solita intelligenza che lo contraddistingue. Primo podio sul circuito spagnolo in MotoGP, potrebbe essere di buon auspicio. Ducati gli rinnovi il contratto, lo merita.

Jack Miller 7: Ottima la sua prestazione, è l’unico a rispondere a Marquez, l’unico che prova a fermarlo, il che gli fa molto onore. Peccato per il podio, perché era alla portata. Sta già dimostrando che il team ufficiale ha fatto bene a dargli una chance per il prossimo anno.

Franco Morbidelli 7: Ottima la sua posizione considerando la differenza di moto con il suo compagno di squadra. Soffre un po’ ad inizio gara, poi viene su bene e lotta con Bagnaia ed Espargarò, riuscendo ad avere la meglio. Può togliersi molte soddisfazioni quest’anno.

Pol Espargarò 7,5: Sicuro di voler andare in Honda HRC? Porta una Ktm in sesta posizione, a lungo in lotta per il podio. I meriti vanno anche al pilota, ha sempre creduto nel progetto e ora ne raccoglie i frutti, anche se l’anno prossimo non ci sarà più. Si è costruito una chance, merita di giocarsela. Tanti, tantissimi meriti anche alla casa austriaca, bene così.

Pecco Bagnaia 6,5: Cala molto nel finale, ma resta la sua buona prestazione, soprattutto in qualifica. Partito bene rispetto allo scorso anno, il che fa ben sperare.

Miguel Oliveira 7: Non si parla mai di lui, ma arriva attaccato alla Ducati Pramac n° 63, come ai vecchi tempi della Moto2, come a dire: “il talento ce l’ho anch’io”.

Valentino Rossi 5: Prima del ritiro viaggia attorno alla decima posizione, in difficoltà per tutto il weekend con una Yamaha che, a questo punto, non va solo con lui. Stessa cosa per le gomme: c’è un grande problema, visto che si correrà con molto caldo per un bel po’ e sembra essere un grosso problema per la sua M1. Serve un miracolo per tornare nelle posizioni di testa.

Marc Marquez S.V. : Non me la sento di dargli un voto. Nettamente superiore, avrebbe vinto a mani basse anche oggi. Due errori, di cui a uno riesce nell’impresa di rimediare, all’altro no e rischia di rimetterci campionato e carriera. Peccato, perché sul finale poteva accontentarsi di una seconda posizione che, per come si erano messe le cose, poteva valere oro. Ha voluto strafare, ne ha pagato le conseguenze. Dispiace.

+ posts