F1 | Le pagelle del Gran Premio del 70° Anniversario della F1: Verstappen magistrale, Mercedes sottotono.

F1 | Le pagelle del Gran Premio del 70° Anniversario della F1: Verstappen magistrale, Mercedes sottotono.

10 Agosto 2020 0 Di Nicola Cobucci

Tempo di voti per i protagonisti del Gran Premio del 70° Anniversario della F1. Sul circuito di Silverstone a vincere, a sorpresa, è stato Max Verstappen, seguito dalle Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas.

Max Verstappen 10: Questa volta lui e la Red Bull non si fanno sfuggire l’occasione di vincere. L’occasione se la creano in qualifica, con la scelta saggia di qualificarsi per la gara con le gomme dure. Domenica poi l’azzardo ha pagato, per una giornata finalmente diversa dal solito. Il pilota olandese è ormai pronto da un pezzo. Bravo a mantenere l’umore alto.

Lewis Hamilton 8: Alla fine ci mette una pezza lui: un weekend sottotono per il pilota inglese, che alla fine riesce comunque a mettersi dietro il suo compagno di squadra, nonché “rivale” al titolo. Sono abbastanza sicuro che in testa gli sia balzata l’idea di andare fino in fondo: se non fosse successo nulla settimana scorsa ci avrebbe provato. Limita i danni egregiamente.

Valtteri Bottas 6,5: Il pilota più sfortunato della griglia. Sembrava poter dominare, dopo una qualifica finalmente all’altezza del suo compagno di squadra, ma invece un’usura molto accentuata sugli pneumatici delle due Mercedes ha rovinato i suoi piani. Lottare per il mondiale, in questa situazione, diventa impossibile.

Charles Leclerc 9: Divino. Recupera quattro posizioni con una gestione delle gomme da paura. Unico pilota in pista a fare un solo pit-stop, ritmo ottimo. Risultato che forse vale più del terzo posto di una settimana fa. E quel sorpasso su Norris è da brividi. Solido.

Alex Albon 7: Finalmente una grande rimonta per il pilota thailandese. In gara ha dimostrato di esserci, passo ottimo e la giusta aggressività. Da migliorare la qualifica, ma ha tutte le carte in regola per restare in Red Bull.

Lance Stroll 5: Dai, arrivare dietro al tuo compagno di squadra che non corre da un anno, è altamente imbarazzante. Altamente imbarazzante è il fatto che Hulkenberg venga richiamato ai box per delle strane vibrazioni. Io qualche dubbio ce l’avrei. Bocciato.

Nico Hulkenberg 8: Tornare in Formula 1 e stare davanti al tuo compagno di squadra per tutto il weekend non può che fare onore. Si è messo in luce e bene, meriterebbe una chance per il 2021.

Esteban Ocon 6,5: Abbastanza anonimo in questa prima parte di stagione, si fa sentire l’anno di stop. In qualifica abbastanza male, in gara riesce bene o male a metterci una pezza. Punti che fanno morale e compagno di squadra alle spalle.

Lando Norris 7: Il momento magico della sua McLaren sembra essere terminato. Il pilota inglese però, è finalmente maturato: veloce in qualifica e costante in gara, è ormai il fiore all’occhiello del team. Deve continuare così.

Daniil Kvyat 7: Il suo compagno di squadra viene costantemente elogiato, lui non è da meno e si porta a casa l’ultima piazza che porta punti con una gran bella rimonta. Qualifica da sistemare, ma in gara c’è e si fa notare.

Pierre Gasly 6: Pessima gestione delle gomme in gara, però quest’anno è molto competitivo.

Sebastian Vettel 4,5: L’errore al primo giro complica irrimediabilmente la gara. Anche se lui una mezza pezza ce la mette. Abbandonato dalla sua squadra, strategia totalmente da buttare per lasciare strada a Leclerc. Quando le cose non vanno bene non si può dare la colpa solo al pilota.

Carlos Sainz 5: Anonimo per tutto il weekend.

Daniel Ricciardo 5: Errore che compromette la sua gara, fuori dalla zona punti dopo una grande qualifica. Peccato.

+ posts