MotoGP | Le pagelle del Gran Premio di San Marino: Morbidelli sei uno spettacolo, Bagnaia da brividi!
14 Settembre 2020Tempo di voti per i protagonisti del Gran Premio di San Marino. Sul Misano World Circuit arriva la prima vittoria in MotoGP per Franco Morbidelli. Sul podio con lui Pecco Bagnaia, al ritorno dall’infortunio. Gradino più basso del podio per Joan Mir.
Franco Morbidelli 10: Perfetto. Parte molto bene, si prende la testa della gara e non la lascia più. Una vittoria che era già nell’aria da qualche settimana. Una vittoria che sblocca definitivamente il buon Franco, che con i 25 punti del primo posto rientra sicuramente in lotta per il titolo. Serve giusto un pelino in più di costanza, ma senza troppi giri di parole, quella di ieri non deve essere un punto d’arrivo ma di partenza, perché Morbidelli ha tutte le carte in regola per prendersi un futuro da protagonista. Bravo Franky!
Pecco Bagnaia 10: Merita la promozione nel team ufficiale. Sembra l’unico ad aver capito come far funzionare la GP20. Torna dopo l’infortunio e si regala subito il primo podio in MotoGP. Velocità, intelligenza e due sorpassi al curvone di Misano che fanno comunque curriculum. Podio strameritato.
Joan Mir 8: Viene fuori sulla distanza a Misano. Sfrutta molto bene la sua Suzuki, a differenza di Rins non perde tempo e infila subito il “Dottore”. Ottimo podio, per lui e per il titolo. Con la vittoria di Spielberg 2 sarebbe molto vicino alla testa del mondiale. Per la lotta alla vetta c’è anche lui. Guida la moto più bilanciata del lotto. E lui si sta riscoprendo costante.
Valentino Rossi 7,5: Finalmente forte sul giro secco, la differenza sulle altre Yamaha la fa in gara. Prova a scappare con Morbidelli ma non ci riesce, soffre sul finale. Quando sembra avercela fatta sbuca un Mir selvaggio che gli nega la gioia del 200° podio in Top Class. La cosa positiva è che può riprovarci settimana prossima.
Alex Rins 6: Ha pur sempre una spalla non al 100%, però non riesce a superare un Valentino Rossi più lento di lui. Un vero peccato, perché era venuto su molto forte insieme a Bagnaia. Cala sul finale, rimandato.
Maverick Vinales 5: Un sesto posto che non sa di nulla. Parte dalla Pole Position, sbaglia la partenza e non riesce a risalire. Un leitmotiv che si ripete ad ogni weekend. La Yamaha di sicuro non sembra la miglior moto per recuperare, ma anche il passo gara non è sembrato nulla di speciale. Strano da capire.
Andrea Dovizioso 5: Mai realmente competitivo, eppure esce dal weekend di Misano come leader del mondiale. Totalmente a caso. Sa benissimo che continuando così il mondiale non lo vince. Fa strano vederlo dietro con Bagnaia così davanti.
Jack Miller 4,5: Solita gara alla Miller. Parte a razzo e finisce a.. Vi lascio immaginare.
Takaaki Nakagami 5: Ritorno alla normalità anche per il pilota giapponese.
KTM 5: Ci hanno illusi, ma in realtà la situazione non mi sembra tanto diversa dallo scorso anno. Forse quei test fatti sulle piste in cui poi si è andato a correre hanno davvero fatto la differenza?
Johann Zarco 3: Ha corso? Così il passaggio nel team ufficiale diventa utopia.
Fabio Quartararo 3: Cade due volte addirittura. Sente la pressione di chi sa di poter essere il favorito.