F1 | La Ferrari porterà nuovi aggiornamenti ad Imola.
27 Ottobre 2020La Ferrari porterà ulteriori miglioramenti a Imola per continuare il suo sviluppo sulla SF1000 dopo il netto miglioramento mostrato a Portimao. Con questi sviluppi, l’obiettivo è continuare una crescita lenta ma costante.
La Ferrari porterà ad Imola ulteriori miglioramenti per cercare di migliorare la vettura per il 2021, come riportato da Motorsport.com. In Portogallo si era già visto un passo avanti. Gli uomini capitanati da Mattia Binotto non vogliono farsi trascinare dal quarto posto di Charles Leclerc. Si preferisce continuare a lavorare a testa bassa e provare altre novità questo fine settimana.
Charles Leclerc è stato ancora una volta il pilota che ha sfruttato al meglio la macchina, e nel suo caso è stato evidente un grande miglioramento rispetto all’ultimo GP dell’Eifel, soprattutto in gara. Al Nürburgring, il monegasco si è qualificato nella stessa posizione, quarto, ma in questo caso il suo ritmo di gara è stato molto più veloce e costante di quello dei suoi avversari nel centro gruppo, cosa che non è accaduta in Germania.

Il buon passo di Leclerc fa ben sperare. Alla Ferrari sono convinti di aver finalmente trovato la giusta direzione. Tuttavia, il calo di ritmo del monegasco negli ultimi giri rispetto alla Red Bull di Max Verstappen lascia qualche dubbio, e per contrastarli ci saranno ulteriori aggiornamenti per questo fine settimana.
Gli aggiornamenti – ancora una volta focalizzati sul prossimo anno – saranno soprattutto aerodinamici, oltre ad alcune modifiche al fondo piatto. Verranno adattate leggermente le ali delle due vetture, in modo da continuare il loro sviluppo per il 2021 sia nella sospensione posteriore che nella scatola dello sterzo.
Negli ultimi giri del GP del Portogallo, Leclerc è stato costretto a risparmiare carburante e di conseguenza non è riuscito a tenere il passo di Verstappen. Tuttavia, la differenza era comunque troppo grande, soprattutto considerando che la Red Bull si è fermata dieci giri prima. Questo porta la Ferrari a credere che la gomma dura sia stata consumata prima del dovuto a causa dei soliti problema con il posteriore della SF1000.
Dunque è necessario prendere misure di fronte a Imola. La Ferrari si sta dimostrando competitiva sul giro secco nelle ultime gare, il prossimo step è quello di mostrare questa forza anche in gara. Inoltre, se vogliono mantenere vive le loro speranze di lottare per il terzo posto nel Campionato Costruttori, devono porre fine ai loro guai al più presto.

[…] Budkowski ha confermato che il team introdurrà degli aggiornamenti in vista di Imola, così come Ferrari, AlphaTauri e Red Bull. “Ci sono delle aree che al momento stiamo ancora sviluppando – […]