F1 |Le pagelle del Gran Premio del Portogallo: Hamilton fa 92, disastro Albon.
27 Ottobre 2020Tempo di voti per i protagonisti del Gran Premio di Portogallo. Sul circuito di Portimao si impone ancora una volta Lewis Hamilton, che supera Michael Schumacher conquistando la vittoria n° 92. Sul podio con lui i soliti Valtteri Bottas e Max Verstappen.
Lewis Hamilton 10: Novantaduesima vittoria in carriera, mai nessuno come lui. A modo suo, risponde a chi lo critica di non saper regalare emozioni: svantaggiato dalla pioggia iniziale, recupera terreno su Bottas e lo distrugge ancora una volta. Dimostra di poter prendere in giro tutti, in primis il suo compagno di squadra. Apre la radio per chiedere un cambio gomme dopo una decina di giri, qualche tornata più tardi è il più veloce in pista. È l’unico modo che ha per divertirsi, al momento è inarrivabile per tutti.
Valtteri Bottas 5,5: Sarà anche un voto basso per chi arriva in seconda posizione, su questo non ci sono dubbi. Ma 25 secondi di distacco dal vincitore, nonché tuo compagno di squadra, sono un po’ tanti. Soprattutto guidando un’astronave. Dà l’impressione di soffrire psicologicamente Hamilton sempre di più. Chiede le gomme soft sul finale: per fortuna il team non avalla la sua folle scelta.. Rischiava di perdere anche la seconda posizione. Male male..
Max Verstappen 7,5: Aveva una grande opportunità al via. Era l’unico nelle prime due file a partire con le gomme soft, da un pilota con il suo talento ci si aspetta sempre qualcosa in più. Invece prima si prende con Perez, poi si lascia sfilare da Sainz. Probabilmente anche raggiungendo la testa nelle fasi iniziali non avrebbe vinto, ma alle parole che spesso rivolge nei confronti di Hamilton dovrebbero seguire qualche fatto in più. Chance sprecata.
Charles Leclerc 7,5: Solido weekend del pilota monegasco, che approfitta dei miglioramenti della sua SF1000 per portare a casa punti importanti in ottica quarto posto. Bravo in qualifica a prendersi la Q3 con le gomme medie. Con le soft avrebbe sofferto molto. Quando la sua vettura ha un minimo di competitività lui c’è.
Pierre Gasly 9: Un’altra grande prestazione da parte del pilota francese dell’AlphaTauri. Il fatto che rischi di non avere un posto in Formula 1 nel 2021 è grave. Quinta posizione conquistata con grinta e caparbietà, gran bella lotta con Perez. In classifica ha quasi cinque volte i punti del suo compagno di squadra. Sta disputando una stagione fuori dal normale.
Carlos Sainz 7,5: I suoi primi sono spettacolari. Si prende la gloria di percorrere qualche giro in testa alla gara, salvo poi arretrare fino alla sesta posizione. Una McLaren che sembra in leggero calo, il pilota spagnolo invece sta mostrando dei guizzi molto interessanti. Sembra pronto per la Ferrari.
Sergio Perez 8: Parte bene, salvo poi incappare in un incidente di gara con Max Verstappen. Riparte dal fondo del gruppo, riesce a risalire fino alla quinta posizione che sembrava alla portava. Poi una scelta strategica sbagliata compromette il suo finale di gara. Lotta, ma non può nulla contro Gasly e Sainz. Un pilota del genere non può non avere un sedile.
Esteban Ocon 7: Uno dei pochi weekend in cui è riuscito a stare davanti al suo compagno di squadra sotto la bandiera a scacchi. Mastino, effettua quasi tutta la gara con le gomme medie riuscendo ad avere un passo molto costante. Ci si aspettava qualcosa in più sul finale.
Daniel Ricciardo 5,5: Non il migliore dei weekend per il pilota australiano. Sottotono.
Sebastian Vettel 5,5: In ripresa, tutto sommato il suo passo gara non è così malvagio. Strana la scelta di cambiare le gomme medie, le più performanti sul tracciato portoghese, così presto. Usato come “test” per Leclerc con gli pneumatici duri? Probabile. Un punto che fa morale, con la giusta macchina e soprattutto con un nuovo team ci mostrerà il suo valore.
Kimi Raikkonen 8: Incredibile come ogni volta che fa una grande gara riesce a non andare a punti. Partenza mostruosa, capolavoro. Lotta e vende la pelle a caro prezzo, dà tutta l’impressione di voler continuare anche il prossimo anno. Sperando in un Alfa Romeo più competitiva.
Alexander Albon 4: No, così non va bene. Un giro di distacco dal tuo compagno in gara, mezzo secondo fisso in qualifica da Max. Così non va per niente bene. E il sedile Red Bull è sempre più lontano.
George Russell 7: Quattordicesimo in qualifica, quattordicesimo in gara. Si prende il lusso di mettersi Vettel alle spalle al sabato, lotta dignitosamente in gara.
Antonio Giovinazzi 5: Weekend no per il pilota italiano.
Lance Stroll 3: Prestazione da dimenticare per il pilota canadese.