F1 | Il DRS ci sarà nel 2022?
5 Novembre 2020Le nuove regole per il 2022, destinate a favorire i sorpassi, non saranno sufficienti per porre fine alla dipendenza della Formula 1 dal sistema di riduzione della resistenza aerodinamica – meglio conosciuto come DRS – per facilitare i sorpassi.
I regolamenti, che sono stati ritardati dalla loro introduzione nel 2021 come misura di risparmio sui costi a seguito della pandemia, hanno lo scopo di rendere più facile il sorpasso.
Sarà richiesta una struttura più semplice per gli alettoni anteriori e posteriori e le superfici superiori del telaio, creando meno carico aerodinamico e quindi una facilità maggiore nel seguire le vetture. I progettisti avranno maggiore libertà di sviluppare il fondo dell’auto per recuperare il carico aerodinamico tramite l’effetto suolo.
Si spera che ciò consentirà alle auto di seguire più da vicino e quindi di ridurre la misura in cui i piloti debbano sfruttare esclusivamente la potenza del DRS per effettuare un sorpasso. Tuttavia, il direttore tecnico della McLaren James Key, ritiene che, anche se i regolamenti faranno la loro parte, il DRS rimarrà necessario per consentire i sorpassi.
“Penso che se i piani funzioneranno, il DRS sarà meno influente. Sarà ancora necessario perché il sorpasso è davvero ciò su cui si basano queste regole, in definitiva.”
Il layout del circuito continuerà ad essere cruciale, afferma Key.

“Quello che scopri è che non si tratta solo di auto, ma anche delle caratteristiche del circuito. Le auto di F1 sono così veloci in pista che ci sono solo poche opportunità in cui puoi ottenere una sorta di differenza nelle prestazioni. Una differenza tale che ti possa permettere di superare.
“Guarda alcuni tracciati: Spa, forse, dove i sorpassi sono possibili in molti punti e anche il Bahrain è molto simile. Ciò su cui agiranno i nuovi regolamenti è la possibilità di correre più ravvicinati su alcune delle piste più difficili, quindi prendi Silverstone o Suzuka, forse persino l’Ungheria, dove è difficile seguire qualcuno e se riesci ad essere più veloce forse potresti riuscire ad effettuare un sorpasso.
“Il DRS probabilmente giocherà ancora un ruolo importante nei sorpassi. Allo stato attuale, la sua efficienza sarebbe inferiore, tendo a essere d’accordo con questo” ha concluso Key.
Le nuove regole per il 2022, destinate a favorire i sorpassi, non saranno sufficienti per porre fine alla dipendenza della Formula 1 dal sistema di riduzione della resistenza aerodinamica – meglio conosciuto come DRS – per facilitare i sorpassi.
I regolamenti, che sono stati ritardati dalla loro introduzione nel 2021 come misura di risparmio sui costi a seguito della pandemia, hanno lo scopo di rendere più facile il sorpasso.
Sarà richiesta una struttura più semplice per gli alettoni anteriori e posteriori e le superfici superiori del telaio, creando meno carico aerodinamico e quindi una facilità maggiore nel seguire le vetture. I progettisti avranno maggiore libertà di sviluppare il fondo dell’auto per recuperare il carico aerodinamico tramite l’effetto suolo.
Si spera che ciò consentirà alle auto di seguire più da vicino e quindi di ridurre la misura in cui i piloti debbano sfruttare esclusivamente la potenza del DRS per effettuare un sorpasso. Tuttavia, il direttore tecnico della McLaren James Key, ritiene che, anche se i regolamenti faranno la loro parte, il DRS rimarrà necessario per consentire i sorpassi.
“Penso che se i piani funzioneranno, il DRS sarà meno influente. Sarà ancora necessario perché il sorpasso è davvero ciò su cui si basano queste regole, in definitiva.”
Il layout del circuito continuerà ad essere cruciale, afferma Key.
“Quello che scopri è che non si tratta solo di auto, ma anche delle caratteristiche del circuito. Le auto di F1 sono così veloci in pista che ci sono solo poche opportunità in cui puoi ottenere una sorta di differenza nelle prestazioni. Una differenza tale che ti possa permettere di superare.
“Guarda alcuni tracciati: Spa, forse, dove i sorpassi sono possibili in molti punti e anche il Bahrain è molto simile. Ciò su cui agiranno i nuovi regolamenti è la possibilità di correre più ravvicinati su alcune delle piste più difficili, quindi prendi Silverstone o Suzuka, forse persino l’Ungheria, dove è difficile seguire qualcuno e se riesci ad essere più veloce forse potresti riuscire ad effettuare un sorpasso.
“Il DRS probabilmente giocherà ancora un ruolo importante nei sorpassi. Allo stato attuale, la sua efficienza sarebbe inferiore, tendo a essere d’accordo con questo” ha concluso Key.