F1 | Grosjean, futuro a stelle e strisce (di nuovo)?

F1 | Grosjean, futuro a stelle e strisce (di nuovo)?

5 Novembre 2020 0 Di Nicola Cobucci

Romain Grosjean ammette che sta già parlando con i team di IndyCar, poiché ha perso il suo posto in Formula 1 in seguito alla decisione di Haas di cambiare entrambi i piloti.

Il francese, che l’anno prossimo non rimarrà con Haas , in precedenza era riluttante a passare all’IndyCar, perché non era un grande fan degli ovali da corsa.

Tuttavia, poiché il prossimo anno IndyCar avrà solo quattro gare su circuiti ovali – la 500 Miglia di Indianapolis, il doppio round del Texas e la visita a Gateway – afferma di trovare interessante la composizione del calendario 2021.

“È un’opzione”, ha ammesso Grosjean. “E ad essere sinceri, non ho dormito molto bene nelle ultime due settimane. È un anno difficile per tutti e per l’economia in generale, quindi non è un buon anno per trovarsi senza un contratto e fuori dallo sport in cui ti trovi. Quindi sì, sto tenendo d’occhio l’IndyCar. E ho avuto alcuni contatti. Mi dispiace non aver guardato il calendario prima, perché ci sono solo due super ovali e un ovale corto. Ma sono ancora in tempo. Ed è qualcosa che prenderò in considerazione.”

L’interesse di Grosjean per IndyCar arriva nel momento giusto: diversi team hanno ancora un sedile per il prossimo anno, tra cui Carpenter, Coyne, Shank, Carlin e Foyt. E non c’è il bisogno di portare un grande budget dato dagli sponsor per puntare ad un posto.

Il pilota Haas ha detto di aver parlato con l’ex pilota di F1 Marcus Ericsson della sua esperienza in IndyCar e ha detto che i commenti sono incoraggianti. “Ovviamente è un enorme cambiamento di vita, ma ho parlato con Marcus quando è andato lì, e gli è piaciuto molto”, ha spiegato. “Dice che è diverso, ma i piloti hanno un ruolo importante da svolgere in macchina. Sì, ci sono squadre migliori di altre, ma tutti hanno la possibilità di vincere la gara e, sai, nell’ultima sessione di qualifiche, questa di Imola, io e Kevin abbiamo fatto dei giri di qualità, ma abbiamo concluso comunque 16° e 17°.”

“È difficile da digerire, e ora probabilmente voglio vincere qualche gara e avere qualche possibilità. Magari vincere delle gare e divertirmi. Quindi sì, l’IndyCar è un’opzione.”

Con Grosjean che quasi certamente non troverà un posto in Formula 1 il prossimo anno, l’altra opzione – IndyCar esclusa –  è il passaggio alle auto coperte. Hai già espresso interesse sul prossimo progetto Hypercar di Peugeot, che competerà nel FIA World Endurance Championship .

+ posts