MotoGP | Joan Mir: “Abbiamo vinto senza essere i più veloci.”

MotoGP | Joan Mir: “Abbiamo vinto senza essere i più veloci.”

20 Novembre 2020 0 Di Nicola Cobucci

Il nuovo campione del mondo della MotoGP affronta il Gran Premio del Portogallo con diversi obiettivi e senza aver ancora deciso se indosserà il numero 1 sul suo cupolino nella stagione 2021.

Sui festeggiamenti dopo aver vinto il titolo
“Una piccola sbornia perché potevamo fare poco. Dopo la stagione vorrei fare qualcosa di più serio, ma dobbiamo prima finire. Mi sento bene, voglio finire questo weekend, l’ultimo dell’anno e voglio davvero finirlo nel migliore dei modi.”

Sugli obiettivi del GP del Portogallo
“Come ogni fine settimana, cercherò di dare il cento per cento e fare del mio meglio. Vedremo se avrò il pacchetto competitivo per vincere. Se è così, cercherò di lottare per la vittoria e di provarci. È importante, ma lo è anche il rispetto del mio compagno di squadra. Abbiamo anche l’obiettivo di vincere nei Costruttori e non possiamo dormire. Dobbiamo fare bene entrambi.”

Su Rins che si gioca il secondo posto nel mondiale

“È importante capire come posso aiutare Álex. Sono lieto. Perché si presentasse la situazione in cui posso aiutarlo, Morbidelli dovrebbe essere dietro di lui e, in quel caso, dovrebbe verificarsi la situazione che io sia primo, Rins secondo e Morbidelli terzo in modo che non possa essere secondo. In quel caso andrebbe a pari punti con Morbidelli, ma Franco ha più vittorie. Se questo si presenta e me lo chiedono, non avrei problemi ad aiutarlo.”

Sulla richiesta di indossare il n° 1 nel 2021.

“Brivio mi ha detto che vorrebbe vedere con l’1, ma non mi è del tutto chiaro, perché con il 36 sono già stato proclamato due volte campione del mondo ed è un numero che mi porta fortuna.

Sulle lezioni imparate quest’anno.
“Ho imparato molto. Difficile dire cosa, perché internamente sono maturato di più. In questa stagione ho potuto sfruttare al meglio le virtù che avevo. Ho dato tutto. Sicuramente la nostra velocità non è stata delle migliori. Non sono stato il più veloce di tutti in tutti i test durante tutte le gare, ma sono stato il più costante. Normalmente ero io quello davanti e questo ci ha portato a sfruttare le virtù della Suzuki. Forse non era la moto per vincere in molte gare, ma quando non lo era per vincere eravamo sul podio e facevamo punti. Penso di essere fiducioso per il prossimo anno, perché possiamo fare una buona stagione se miglioriamo un po’ di più la nostra velocità. Così, senza pole, ad esempio, abbiamo vinto il titolo.

Più forte mentalmente?
“Sono stato mentalmente più forte dei miei rivali. Più forte nel senso che quando non ho dovuto fallire sotto pressione, non ho fallito. Anche la pressione mi ha aiutato ad essere ancora più competitivo. La pressione non mi ha rallentato ma mi ha dato tanto.”

+ posts