F1 | James Key: “Le vetture del 2022 saranno tra il secondo e i tre secondi più lente.”

F1 | James Key: “Le vetture del 2022 saranno tra il secondo e i tre secondi più lente.”

24 Novembre 2020 3 Di Nicola Cobucci

James Key, direttore tecnico della McLaren, ha analizzato il presente e il futuro del team McLaren. Il britannico ritiene che la squadra sia sulla strada giusta nello sviluppo della vettura in riferimento ai suoi rivali e dà buone speranze per il 2022.  

Uno dei grandi artefici della rinascita della McLaren è James Key. Il merito è in gran parte del guru dell’aerodinamica del team di Woking, che sta progettando l’auto del 2021 e del 2022.

“L’auto avrebbe un aspetto diverso se non fosse per il cambio del motore. Abbiamo esaurito i gettoni, quindi tutto lo sviluppo deve essere quest’anno. Questo è il motivo per cui non guardiamo allo sviluppo dei rivali”, ha detto Key in un’intervista con la rivista tedesca Auto Motor und Sport.

“La nostra politica di piccoli passi ci consente solo di rispondere a quanto visto nei test invernali. In secondo luogo, il programma di sviluppo è stato fissato prima della crisi Covid e in terzo luogo, le modifiche ai regolamenti hanno portato a cambiamenti in alcuni aspetti”, ha confermato Key.

La McLaren tornerà sui motori Mercedes nel 2021: “Chi ha iniziato in anticipo con il pacchetto 2021 avrà dei vantaggi. Ma molte aree rimarranno il prossimo anno. Abbiamo iniziato relativamente presto a causa del cambio di fornitore”, ha aggiunto.

Regolamenti 2021: le opinioni dei team di metà schieramento - F1 Team -  Formula 1 - Motorsport

Sebbene le auto e lo sviluppo si bloccheranno nel 2021, il grande cambiamento arriverà nel 2022 con le auto che promettono di fare spettacolo. Key ammette che sarà il cambiamento più difficile che abbia mai sperimentato: “Ci sono passato tre volte. Nel 2009, nel 2017 e in un certo senso nel 2014. Come ingegnere, vorresti passare tutto il tuo tempo sulla nuova macchina. Ma non funziona così.”

“La differenza principale rispetto agli altri tempi è che non puoi fare nulla con la tua conoscenza del passato. Il 2009, il 2014 e il 2017 sono stati grandi passi avanti, ma sulla base delle normative precedenti. Il 2022 è un nuovo inizio. Si tratta di auto con effetto suolo. C’è conoscenza al riguardo, ma nessun riferimento al passato”, ha detto Key.

Key si è dichiarato un fan di questo processo e ha spiegato come andare avanti con queste modifiche alle regole: “Quando capisci le regole, vai a sperimentare cosa funziona e cosa no. Iniziare presto è molto importante perché ti dà il tempo per grandi cambiamenti se sono necessari”, ha spiegato.

Infine, Key ha confermato che le auto del 2022 saranno più lente di quelle attuali, ma evita di cadere nel dramma: “Saranno sicuramente più lente, ma non sappiamo quanto. Non credo ai sette secondi che dicono i pessimisti. Punto tra uno e tre secondi “, ha concluso.

+ posts