F1 | Può davvero piovere in Bahrain?
26 Novembre 2020Il primo dei due weekend di gara in Bahrain dovrebbe essere mite e per lo più caldo, ma c’è il rischio di rovesci.
La pioggia sul circuito del deserto è insolita ma non inaudita. Durante i test dello scorso anno ha piovuto e, poiché nessuna squadra aveva portato la gomma da bagnato, sono passate diverse ore senza auto in pista. Ciò non dovrebbe accadere questo fine settimana. Le squadre hanno una dotazione standard di pneumatici intermedi e da bagnato per ogni gara.
Questa gara non si è mai tenuta in precedenza così tardi durante l’anno. L’oscurità arriverà relativamente presto a novembre rispetto alla fascia oraria di inizio aprile, con il tramonto alle 16:30 dell’orario locale. Normalmente sarebbe un sollievo dal caldo aggressivo delle sessioni diurne, ma in questo periodo dell’anno la temperatura in Bahrain è un po’ più fresca e le temperature massime potrebbero scendere al di sotto dei 30° C.
Il venerdì dovrebbe essere una giornata abbastanza utile per le squadre. Sebbene le prime prove si svolgeranno diverse ore prima rispetto alla gara, il tempo dovrebbe essere nuvoloso, il che dovrebbe abbassare le temperature della pista rendendole più simili al tramonto.
Sabato sarà più imprevedibile, con buone possibilità di pioggia al mattino e possibilità di ulteriori rovesci con l’avvicinarsi delle qualifiche. Il Bahrain è un paese arido, con meno di due giorni di pioggia al mese in questo periodo dell’anno, ma ciò non esclude che una di queste si verifichi proprio durante la qualifica.
Il giorno della gara dovrebbe essere asciutto, anche se c’è la possibilità di un temporale in mattinata. Le temperature saranno più o meno le stesse di venerdì e sabato, con il tramonto che calerà come al solito durante la gara. Tuttavia, ci sarà un vento relativamente forte che in questa stagione ha dimostrato di destabilizzare le auto in modo abbastanza grave. Inoltre spargerà sabbia e polvere sulla pista, rendendo i livelli di aderenza più variabili.