F1 | Conferma Hamilton nelle FP2, deludono le Ferrari.
27 Novembre 2020Lewis Hamilton ha concluso in testa anche la seconda sessione di prove libere nel Gran Premio del Bahrain 1. Alle sue spalle Max Verstappen e Valtteri Bottas.
Lewis Hamilton, che è stato anche il più veloce nelle FP1, ha completato un late run con le gomme morbide per deporre il leader Max Verstappen.
Il giro del pilota della Red Bull è stato impostato sulla gomma media Pirelli, poiché molti piloti hanno faticato a mantenere in vita la loro gomma morbida per la lunghezza di un singolo giro nella simulazione di qualifica.
L’unica sessione di prove notturne dell’evento si è svolta con temperature solo di pochi gradi più basse rispetto alle FP1 di venerdì pomeriggio, poiché la copertura nuvolosa diurna ha impedito il riscaldamento della superficie della pista. La maggior parte del gruppo si è diretta sulla gomma C3 sviluppo 2021 di Pirelli all’inizio della sessione, ad eccezione di Antonio Giovinazzi e Lando Norris.
Kimi Raikkonen è riuscito a conquistare la testa della classifica nelle prime fasi della sessione. Ma l’1’30”.928 dell’Alfa Romeo è stato battuto pochi minuti dopo dall’1’29”.318 di Verstappen, che è rimasto il punto di riferimento fino a meno di 15 minuti dalla fine. Valtteri Bottas ha quindi sostanzialmente ripetuto quella prestazione con le gomme morbide pochi istanti dopo.
La sessione è stata poi interrotta quando Alexander Albon ha distrutto gran parte del lato destro e posteriore della sua RB16 quando è andato contro le barriere all’ultima curva. Albon ha perso la sua vettura in uscita dell’ultima curva, l’auto è così scattata a sinistra e lo ha mandato nella ghiaia prima di finire la sua corsa nelle barriere.
L’auto è rimbalzata di nuovo verso la pista, dove Albon è risalito dal relitto – in circostanze simili al suo incidente all’ultima curva in prova per il Gran Premio di Cina 2019 – e la sessione è stata contrassegnata con la bandiera rossa per 10 minuti.
Quando la sessione è ricominciata, il gruppo è tornato in pista solo per pochi secondi prima di venire richiamati ai box a causa dell’apparizione di un cane in pista. La sessione è ripresa con entrambi i piloti Mercedes che hanno subito provato a sopravanzare Verstappen.
Bottas non ha migliorato, mentre Hamilton, che non aveva completato un giro veloce prima delle interruzioni, è salito in classifica, ma solo al sesto posto, a poco meno di tre decimi dalla vetta. Poiché la maggior parte del gruppo ha iniziato a concentrarsi sul passo gara, la Mercedes ha dato a Hamilton un’altra possibilità, che ha utilizzato per migliorare finalmente il giro di Verstappen.
Il campione del mondo si è fatto strada verso i tempi più veloci nei primi due settori e, sebbene abbia perso un po’ nell’ultimo, è stato comunque in grado di andare in testa con un 1’28”971. Questo lo ha portato davanti a Vertsappen di tre decimi, con Bottas terzo e Sergio Perez quarto.
Daniel Ricciardo ha concluso quinto davanti a Pierre Gasly e Norris. Lance Stroll è ottavo con la seconda Racing Point, mentre Daniil Kvyat e Albon hanno completato la Top-10.
Sebastian Vettel è stato il primo pilota della Ferrari al 12° posto, mentre Charles Leclerc è finito in 14° posizione, dopo essere quasi andato in testacoda nelle prime fasi in curva 3.