F1 | Charles Leclerc si apre alla BBC: “Motivato quando le cose vanno male.”

F1 | Charles Leclerc si apre alla BBC: “Motivato quando le cose vanno male.”

8 Dicembre 2020 0 Di Nicola Cobucci

In una lunga intervista alla BBC, Charles Leclerc si é aperto parlando della chance sprecata in Turchia, delle difficoltà di Vettel e della Ferrari in generale non risparmiando parole di ammirazione per Lewis Hamilton.

“Amo fare le cose in modo diverso. Cerco sempre di fare cose che le persone non si aspettano, perché questo è ciò che è eccitante nello sport. Bisogna sempre sorprendere le persone in pista altrimenti è troppo facile per loro. A volte va tutto per il verso giusto e a volte no e imparo da ciò, ma cerco di concentrarmi su me stesso e di non pensare troppo a queste cose”.

“Sono molto onesto con me stesso”

Come riporta la BBC, nel pomeriggio del Gran Premio di Turchia, Lewis Hamilton ha conquistato il suo settimo titolo mondiale con una delle sue più grandi gare su una pista pericolosamente scivolosa, ma anche Leclerc aveva primeggiato. Dopo una partenza difficile, Leclerc era 14° al 15° giro, a 35 secondi da Vettel, che era quarto. Venticinque giri dopo, Leclerc ha superato il compagno di squadra e ha ottenuto un vantaggio di cinque secondi nei successivi sette giri. Nell’ultimo giro, Leclerc ha superato Perez per il secondo posto, ma un errore all’ultima chicane ha consentito a Perez e Vettel di conquistare gli ultimi due gradini del podio. Leclerc era furioso con se stesso, dicendo alla sua squadra alla radio che aveva fatto un pessimo lavoro – ma la parola che ha usato non era “cattivo”.

Guardando indietro, dice: “Questa è probabilmente una delle mie migliori prestazioni quest’anno in una gara, ne sono consapevole. E ne ero consapevole dopo la gara quando mi sono calmato. Ma d’altra parte, ero così deluso. Dopo i primi giri, pensavo che la mia gara fosse più o meno finita, ma ho tenuto la testa bassa, cercando di fare il miglior lavoro possibile giro dopo giro e sembrava funzionare. Sapevo di essere uno dei piloti più veloci in pista e questo mi ha dato molta fiducia, poi sono arrivato all’ultimo giro dove sapevo che sarebbe stato possibile un podio dopo essere stato penultimo alla prima curva.”

“E poi fare un errore così piccolo che è costato così tanto in un momento molto importante della gara – aah, ero così frustrato. Quindi ero estremamente insoddisfatto di me stesso alla fine della gara, cosa che probabilmente avrete sentito in radio. Ma d’altra parte, appena sono sceso dalla macchina ero consapevole di quello che avevo fatto e non ero totalmente giù di morale.

“Alla radio sono istintivo, ma quando esco dall’auto sono molto onesto con me stesso. Ogni volta che ho fatto un buon lavoro, so di averlo fatto, e lo dico a me stesso, ma ogni volta che faccio un brutto lavoro, sono frustrato. In quel giorno, anche se prima avevo fatto un lavoro molto buono, l’errore nel momento sbagliato ci è costato il risultato finale, che è il più importante”.

Charles Leclerc: delusione per il quarto posto finale - ClubAlfa.it

‘Per fortuna le persone possono vedere che sto facendo un buon lavoro’

In generale, Leclerc ha portato la Ferrari sulle spalle in questa stagione. Il team ha prodotto la sua auto meno competitiva da 30 anni a questa parte. È in media il sesto più veloce in griglia, ma Leclerc ha ottenuto due podi, si è qualificato quarto quattro. Ha segnato il 75% dei punti Ferrari e ha battuto Vettel 12 volte in 16 gare finora. È passato da un 2019 già impressionante. Nella sua prima stagione alla Ferrari e solo la seconda in F1, Leclerc ha battuto uno dei piloti di maggior successo nella storia a tal punto che la Ferrari ha deciso che la presenza di Vettel non era più necessaria, decidendo di non rinnovargli il contratto.

Leclerc è ora considerato in tutta la F1 come uno dei tre migliori piloti in griglia, insieme a Hamilton e Max Verstappen della Red Bull. L’intervistatore della BBC ha chiesto a Leclerc come ci si sente ad essersi guadagnato questo status e il monegasco ha risposto: “È fantastico, perché all’inizio della stagione era difficile accettare la situazione in cui ci trovavamo. Ho sempre sognato di essere in Ferrari per vincere delle gare e poi ho fatto un primo anno che è stato molto buono. Ho vinto la mia prima gara di F1 in assoluto, che era un sogno sin da quando ero bambino, ma alla fine della stagione ero ancora un po’ deluso con me stesso perché ho commesso degli errori in alcuni momenti importanti. Fa parte della curva di apprendimento, quindi quest’anno mi sono posto l’obiettivo di provare a farlo in modo migliore con meno errori, cosa che penso di aver raggiunto.”

“Guardando indietro alla stagione, ne sono estremamente soddisfatto, ma d’altra parte la macchina non era così buona come lo scorso anno, quindi sfortunatamente non ho potuto ottenere e mostrare tanti risultati in termini di quanto fosse buona la mia stagione. Ma per fortuna in qualche modo le persone sono ancora riuscite a vedere che stavo facendo un lavoro migliore rispetto allo scorso anno, anche se i risultati non erano così buoni. Mi ha tenuto molto motivato il fatto che le persone vedessero cosa stavo facendo in macchina.”

Video: message from Charles Leclerc after his podium finish | 2020 British  GP

‘Ho così tante motivazioni quando va male’

I timori della Ferrari di affrontare un anno difficile si sono concretizzati nelle qualifiche in Austria all’inizio di luglio, quando Leclerc partiva settimo e Vettel undicesimo in griglia. Il giorno successivo, però, Leclerc ha conquistato un fantastico secondo posto, rimanendo lì in gara, compiendo alcuni sorpassi aggressivi a seguito di una Safety Car e beneficiando di una collisione che ha eliminato Hamilton e Alex Albon.

“In realtà ho così tante motivazioni quando le cose stanno andando male”, dice Leclerc. “Non sono il tipo di persona che si sente male perché va male. Quando va male, penso solo: ‘In che modo posso impressionare le persone?’

“Dopo le qualifiche, era abbastanza chiaro per tutti nel paddock che stavamo lottando ed è lì che ho trovato la mia motivazione, dicendo: ‘OK, tutti sanno che stiamo lottando ma voglio mostrare loro che possiamo effettivamente fare qualcosa di abbastanza buono. Questa è stata la mia mentalità ogni volta che abbiamo avuto una gara difficile, cercando di dimostrare alle persone che si sbagliavano”.

A parte la mancanza di velocità in rettilineo della Ferrari, l’auto non era così competitiva neanche in curva. Ma è questo che ha permesso a Leclerc di dimostrare le sue qualità.

“Dal punto di vista dell’equilibrio, abbiamo lottato con il posteriore”, dice Leclerc. “È stato molto difficile per la fiducia che hai nella macchina e la fiducia nella F1 è tutto. Sono riuscito a trovare la mia strada attraverso questo posteriore in movimento, ma abbiamo ancora del lavoro da fare su questo.”

L’intervistatore della BBC gli ha poi chiesto del perché Vettel ha faticato così tanto e lui dice: “È una domanda a cui non so rispondere. Alla fine, alcuni piloti si sentono più a loro agio con il posteriore in movimento, altri più con il sottosterzo. E quest’anno l’auto probabilmente si adattava un po’ di più al mio stile di guida. Ma anche, come Seb ha detto più volte, è un anno difficile per lui in generale perché sa che non sarà in squadra il prossimo anno e probabilmente anche questo ha un ruolo.”

It's going to be very difficult' – Charles Leclerc not banking on podium  repeat in Austria despite Ferrari upgrades | Formula 1®

‘Sono sempre molto duro con me stesso’

Leclerc, che è sotto contratto con la Ferrari fino al 2024, afferma di assumere il suo nuovo status di leader della squadra a modo suo. “Non sento davvero la differenza rispetto a prima”, dice. “Devo fare lo stesso lavoro che facevo prima. Alla fine sono qui per dare il massimo quando sono in pista e per aiutare il più possibile la squadra quando sono fuori pista. Questo è quello che stavo facendo prima; è quello che farò ora. Sicuramente i miei commenti avranno probabilmente un po’ più di peso ora che ho un futuro con la squadra e sanno quanto tempo starò con loro, ma sono sempre stato ascoltato. Dall’esterno, può sembrare un po’ diverso ma non mi sembra così diverso”.

Leclerc quest’anno ha dimostrato esattamente cosa intendono le persone all’interno della F1 quando parlano di un pilota che supera i limiti della sua macchina. Ci sono state una serie di gare eccezionali dopo quella di apertura in Austria, tra cui il terzo e il quarto posto nelle due gare di Silverstone, con un’insolita strategia one-stop nonostante il team avesse un assetto a basso carico aerodinamico. Questo è stato particolarmente soddisfacente a livello personale perché aveva considerato la sua capacità di gestire le gomme in gara una debolezza nel 2019 e aveva lavorato molto durante l’inverno per migliorare. In questo sta dimostrando una caratteristica dimostrata da Hamilton e da tutti i grandi piloti nel corso degli anni: una capacità di autocritica, la sensazione che il bene non sia mai abbastanza, che c’è sempre molto da fare per migliorare.

“Questa è sempre stata la mia mentalità”, dice Leclerc. “Sono sempre molto duro con me stesso. E questo non cambierà. Ma ora è più costruttivo che distruttivo come probabilmente era in passato. Quando ero più giovane, ogni volta che facevo un errore andavo giù di morale. Ma non è stato costruttivo. Stavo perdendo molta fiducia in me stesso e non è stato fantastico. Ma anno dopo anno sono riuscito a trasformarlo in ‘come imparare dai miei errori’ e questo sembra funzionare abbastanza bene per me.”

Leclerc: "L'incidente con Seb? Sono stato uno str...."

Ammirazione per Hamilton e speranze per il futuro

Tra Leclerc e Hamilton, il rispetto reciproco è sempre stato alto, e durante quest’anno sono diventati amichevoli, giocando insieme ai videogiochi online di tanto in tanto, insieme a Pierre Gasly, un amico di Leclerc da una vita.

“Lewis è stato incredibile quest’anno”, dice Leclerc. “Per me, la prestazione più impressionante quest’anno è stata la Turchia perché nessuno si aspettava che fosse così forte. Tutti si aspettavano che Lewis fosse in difficoltà e alla fine, quando contava, lo ha fatto, e ha vinto il campionato con una vittoria lì, il che dimostra che le persone che dicono che vince solo per la macchina si sbagliano. Sicuramente sta guidando con la macchina migliore, ma prestazioni come questa dimostrano che è il migliore in griglia al momento, quindi complimenti a lui. In più è sempre stato così costante al vertice e questo merita rispetto.”

La Ferrari è stata un’auto troppo poco competitiva quest’anno per Leclerc per riprendere alcune delle battaglie che ha avuto con Hamilton nel 2019. Le restrizioni allo sviluppo durante l’inverno, introdotte per risparmiare sui costi nel contesto della pandemia di coronavirus, suggerirebbero sulla carta che la Ferrari potrebbe dover accettare un altro anno difficile nel 2021. Ma stanno lavorando a un nuovo motore e Leclerc ha qualche speranza in una stagione migliore.

“Non dovremmo avere aspettative troppo alte, ma d’altra parte sono fiducioso che sarà migliore di quest’anno e lo spero davvero. Abbiamo fatto un buon lavoro nelle ultime gare per affrontare i nostri problemi e vedo quanto stiano lavorando tutti a Maranello. La gente sta solo spingendo al massimo. E sento cose positive. Non si può mai sapere fino alle prime qualifiche della stagione. Siamo fiduciosi di fare un buon lavoro, ma preferiamo mantenere basse le nostre aspettative perché non sappiamo quanto bene stiano facendo gli altri.”

+ posts