F1 | Mattia Binotto: “Leclerc può essere il nostro leader, come Schumacher.”

F1 | Mattia Binotto: “Leclerc può essere il nostro leader, come Schumacher.”

9 Dicembre 2020 0 Di Nicola Cobucci

Mattia Binotto è fiducioso che Charles Leclerc possa diventare un leader per la Ferrari come lo era Michael Schumacher, credendo che ci siano somiglianze tra i due piloti.

Leclerc è entrato a far parte della Ferrari nel 2019, dopo un’impressionante stagione da rookie con la Sauber, mentre è entrato a far parte dell’academy di Maranello nel 2016. Il pilota monegasco ha vinto due gare nella sua prima stagione con la Ferrari, spingendo la squadra a firmare un contratto a lungo termine fino al 2024.

Il team principal Mattia Binotto ha detto che si potrebbero essere dei paragoni tra la ricostruzione che si svolse a Maranello all’arrivo di Michael Schumacher nel team nel 1996 e ciò che è attualmente in corso intorno a Leclerc. “Lo confronto spesso, penso che ci siano somiglianze, senza dubbio”, ha detto Binotto nel podcast della Formula 1 ‘Beyond the Grid’.

“La Ferrari all’epoca, dal 1995 al 2000, stava investendo. Stavamo investendo come investiamo oggi, investendo sulle tecnologie, ma anche sulle persone, impiegando giovani e giovani ingegneri. Se guardo alla Ferrari negli ultimi anni, abbiamo impiegato molti giovani ingegneri, che oggi iniziano a diventare le nostre basi. C’era anche un leader come pilota, Michael all’epoca. Penso che oggi abbiamo Charles. Ovviamente non è esperto come Michael, perché non è un campione del mondo, mentre Michael lo era. Abbiamo un chiaro leader in pista come pilota. Penso anche che sia importante e che ci sia l’impegno di tutta l’azienda per cercare di costruire in futuro un ciclo vincente.”

“Charles è molto più giovane di Michael all’epoca. Ha bisogno di svilupparsi con la squadra. Il successo della Ferrari domani dipenderà in qualche modo dal modo in cui si comporterà lui stesso da leader. Ma mentre Michael era già un leader, Charles è nella fase in cui si sta sviluppando come leader, ma si sta sviluppando bene.

La Ferrari ha lottato per tutta la stagione 2020 a causa della mancanza di potenza del motore e delle debolezze aerodinamiche della SF1000. Ma Leclerc ha prodotto una serie di prestazioni eccezionali, segnando due podi ed è attualmente al sesto posto nel campionato piloti con quasi il triplo dei punti del compagno di squadra Sebastian Vettel.

Binotto è convinto che Leclerc abbia guidato meglio nel 2020 rispetto al 2019, quando è arrivato quarto in campionato. “Quest’anno ha guidato ancora meglio dell’anno scorso. Penso che con una macchina difficile come quest’anno, è stato forte, costante, ha saputo adattarsi ai vari layout di pista, cercando di estrarre il massimo potenziale dalla macchina. Il modo in cui è progredito è stato il modo in cui ora capisce le gomme e può gestirle, non solo nel singolo giro di qualificazione dove è molto forte, anche sul passo gara.

“Come pilota è cresciuto molto. Penso che sia più forte. Questa è esperienza, ma non solo come pilota, ma penso che anche come uomo sta crescendo. È molto legato, connesso e impegnato con la squadra, con la Ferrari. Mi piace il modo in cui fa parte della nostra famiglia e apprezzo il suo impegno.”

+ posts