Pierre Gasly: “Ogni mattina, quando prendo il caffé, il trofeo è davanti a me.”
5 Gennaio 2021Una vera fiaba della Formula 1 è stata scritta nel Gran Premio d’Italia: Pierre Gasly, sorprendentemente, è arrivato primo con la sua AlphaTauri e si è così assicurato la sua prima vittoria nella classe regina. Oggi il francese ricorda ogni dettaglio del suo straordinario trionfo.
In un’intervista a Motorsport-Total.com, il pilota francese ha tracciato il ricordo di quella giornata: “Ricordo ogni secondo della gara e la celebrazione della vittoria. Questo è qualcosa che non dimenticherò mai. È stato un anno così ricco che non c’era quasi il tempo per rilassarsi. Non sono riuscito a godermelo a pieno.
Gasly è stato aiutato anche dalla sorte sul circuito di Monza: una fase concitata ha portato ell’errore della Mercedes, che si è convertita in una pesante penalità per Lewis Hamilton. Queste circostanze hanno aperto la strada a una sensazione occasione per il 24enne. Ha preso il comando della gara e ha difeso il suo primo posto negli ultimi giri contro Carlos Sainz.

Le statistiche mostrano quanto fosse impressionante questa vittoria: era solo la seconda vittoria per l’AlphaTauri dopo il trionfo di Sebastian Vettel nel 2008, ma a quel tempo la squadra si chiamava ancora Toro Rosso. Il caso voglia che proprio sul circuito brianzolo era arrivata la prima vittoria del team e del pilota tedesco.
“Quest’anno la Mercedes ha vinto quasi tutte le gare, a parte Max, Checo e noi. Questo è davvero qualcosa di incredibile. Ogni mattina, quando prendo il caffè, il trofeo è davanti a me. Penso: ‘Sì, ce l’abbiamo fatta!’ Non è impossibile, anche se siamo una squadra di centro gruppo.”
È stata anche la prima vittoria dal 2013 per un pilota che non guidava Ferrari, Mercedes o Red Bull. Kimi Räikkönen era stato l’ultimo con Lotus-Renault a Melbourne. Quanto sia stato sconvolto Gasly dal suo successo lo dimostrano le immagini del podio su cui il francese sedeva radicato al termine della cerimonia. Una bella storia in un 2020 quantomeno travagliato.
