Valsecchi: un campione finito in TV

Valsecchi: un campione finito in TV

7 Gennaio 2021 3 Di Redazione

Come un campione di Formula 2 è finito a fare il telecronista

Davide Valsecchi, volto noto di Sky sport F1 ormai dal 2013, può vantare grandi numeri raggiunti in quella che, all’epoca, era ancora la GP2: 7 vittorie, 17 podi e 3 pole position per un totale di 331 punti ottenuti ma soprattutto il coronamento del sogno di ciascun partecipante alla categoria: suo infatti il campionato del 2012, con 247 punti e 25 lunghezze di vantaggio sul secondo classificato.

4 vittorie per lui quell’anno su una splendida DAMS, che piazzò anche Felipe Nasr al decimo posto finale conquistando il proprio primo campionato costruttori. In quella “pazza” stagione parteciparono un totale di 34 piloti e 13 scuderie fra i quali nomi che di lì a poco si sarebbero sentiti in Formula 1: Esteban Gutiérrez, Max Chilton, Ericsson, lo stesso Nasr e poi ancora Palmer, Haryanto e Brendon Hartley.

Valsecchi trovò per l’anno successivo una sistemazione in Formula 1 come terzo pilota Lotus, un ruolo che, ad un’intervista a “la Stampa” definì come “la cosa più vicina ad ottenere un sedile in F1”. L’ottima Lotus del 2013 chiuse quarta con 315 punti, guadagnati dal già campione del mondo 2007 Kimi Raikkonen e da Romain Grosjean su una monoposto spinta dal motore Renault, lo stesso che garantì ancora una volta il campionato del mondo alla RedBull e a Sebastian Vettel.

Quasi alla fine del campionato si aprì uno spiraglio per l’esordio di Valsecchi in F1: Raikkonen fu costretto a saltare le ultime due gare della stagione per un’operazione alla schiena (e per alcuni problemi legati al mancato pagamento dello stipendio) ma all’italiano fu preferito Heikki Kovalainen. Dopo questo smacco Valsecchi lascerà definitivamente la F1 divenendo il primo vincitore della GP2 a non trovare spazio nella massima categoria. Spazio che invece troverà ai microfoni di Sky Sport F1 Italia dove è tuttora commentatore tecnico per la Formula 1, ricoprendo anche il ruolo di commentatore anche per la Formula 2 in lingua inglese.

+ posts