Protagonisti: Christian Lundgaard

Protagonisti: Christian Lundgaard

11 Gennaio 2021 3 Di Redazione

Il giovanissimo pilota in forza alla ART Gp si è messo in mostra in una stagione fatta di alti e bassi: conosciamolo meglio

Christian Lundgaard, ventenne, è il talentino danese in forza da ormai due anni nella francese ART Grand Prix, per la quale ha corso in Formula 3 ed in Formula 2. Lundgaard, figlio di Henrik Lundgaard, campione europeo di rally nel 2000, ha stupito nel suo primo anno completo in F2 conquistando 2 vittorie e 6 podi (tre secondi posti e un terzo) per un totale di 149 punti, che gli hanno permesso di essere in gara per il titolo fino alle ultime gare. La sua è stata però una prima stagione altalenante con grandi risultati alternati a momento di buio pressoché completo, con ben 9 gare concluse fuori dai punti concentrate nel centro e poi nel finale di stagione dove il danese non ha brillato. Le due vittorie stagionali sono arrivate nelle uniche due sprint race nelle quali scattava dal secondo posto in griglia e precisamente in Stiria e al Mugello, dove il giorno prima aveva anche conquistato la sua prima pole position concludendo però soltanto sesto. Due sono poi i giri veloci ottenuti nelle due Sprint Race corse a Silverstone dove ha concluso secondo e undicesimo.

Sebbene non molto costante, il danese è riuscito comunque a demolire il compagno di squadra, Marcus Armstrong, sia in qualifica (10 – 2) che in gara (15-8) conquistando poco meno del triplo dei suoi punti (149 a 52) e contribuendo in gran parte a portare la la ART Grand Prix a conquistare il quinto posto in classifica costruttori con 201 punti (fra la Hitech e la Mp Motorsport, rispettivamente a 270 a 167 punti). Una prima stagione quindi tutto sommato soddisfacente per il giovane pilota che ha ottenuto il 7° posto finale nella classifica piloti. Lundgaard iniziò la sua carriera nel 2012 con il karting per poi entrare nella Renault Sport Academy (di cui fa tuttora parte) e approdare, stravincendo, nella Formula 4 spagnola nel 2017 (9 vittorie e 7 pole quell’anno); nel 2018 è vicecampione della Formula Renault. Nel 2019 arriva il grande salto in Formula 3 ed il danese è sesto nella classifica finale. Ancora non è stato ufficializzato per nessuna scuderia del campionato 2021 ma sarà quasi sicuramente sarà presente (probabilmente ancora una volta in ART, con la quale ha fatto i test post-stagionali in Bahrein) e potrà, magari con un po’ più di costanza, anche puntare al titolo. Il talento c’è.

+ posts