Luca De Meo e Alpine: Operazione rilancio.
16 Gennaio 2021Inizia la “rivoluzione” del Manager Milanese, diventato CEO della Renault. La casa della Losanga ha deciso di puntare sulla sua esperienza professionale non solo per ciò che riguarda il mercato delle auto stradali, ma anche per il rilancio del marchio Alpine in Formula 1. Riuscirà a riportare al Top il Brand Francese?

Sono mesi di rifondazione in casa Renault. Dopo lo scandalo che ha visto coinvolto l’ex Presidente Carlos Ghosn, i Transalpini hanno optato per una linea completamente nuova. A capo del “rinnovamento” è stato eletto Luca De Meo, Manager Italiano con un’eccellente esperienza in campo automobilistico. Il nuovo CEO della casa Francese, infatti, ha dalla sua un Curriculum di tutto rispetto. Nato il 13 Giugno del 1967, De Meo ha conseguito una Laurea in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi, a Milano.
Ha iniziato la sua Carriera proprio in Renault, passando poi per vari marchi come quelli di Toyota, Fiat ed infine Wolkswagen. Nel 2015 è diventato presidente della Seat, rassegnando le proprie dimissioni lo scorso Gennaio. A luglio del 2020, è stato eletto CEO della Renault. Sin dal primo momento, il manager Italiano ha palesato idee ben ponderate. Per ciò che riguarda i modelli stradali, ha infatti deciso di puntare su un piano di “emissioni 0”. Entro il 2025 verranno appunto rilasciati 24 modelli, tra cui 10 elettrici.

In linea con questa strategia, anche la Formula 1 verrà “rinnovata”. Il marchio storico Alpine, facente parte di Renault Sport, sarà al centro di tutto. Come tutti sappiamo, l’idea di Liberty Media è quella di una Formula 1 con zero impatto sull’ambiente, teoria che ben si sposa con i principi di De Meo. La prima mossa, intanto, è già stata fatta. Come annunciato qualche giorno fa, Cyril Abiteboul non farà più parte del progetto, lasciando spazio ad altre figure, tra cui Laurent Rossi e Marcin Budkowski.
Il primo, già operativo in Renault con il ruolo di Business Development del gruppo, diventerà Amministratore Delegato di Alpine, mentre Budkowski sarà il nuovo Team Principal. Un’altra sorprendente mossa del manager Milanese riguarda Davide Brivio. L’ormai ex Suzuki, secondo varie indiscrezioni, non avrebbe, però, ancora un ruolo ben definito nel progetto. Certamente, a due mesi dall’inizio del Mondiale, la situazione non è ancora del tutto chiara, ma appena verrà fatta luce sul ruolo destinato a Brivio, il puzzle sarà completo.
Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.