Szafnauer e l’Aston Martin puntano in alto.
19 Gennaio 2021Otmar Szafnauer, team principal dell’Aston Martin si dice fiducioso per il 2021: scopriamo tutti i dettagli
Come sappiamo la Aston Martin tornerà sulla griglia di un Gran Premio di Formula 1 nel 2021, dopo un digiuno durato ben 61 anni (la seconda e ultima stagione infatti fu proprio quella del 1960) e lo fa tornando col botto: con quella che nel 2020 si è dimostrata essere un’ottima vettura e con un pluricampione del mondo fra le sue file, Sebastian Vettel.
A quanto pare la scuderia di Lawrence Stroll ha grandissime ambizioni, come confermato anche da Otmar Szafnauer, team principal della scuderia ormai dal 2009, che si è dichiarato molto fiducioso delle possibilità della “nuova” scuderia.
“Rappresentare un marchio così iconico … potrebbe sembrare scoraggiante, ma gareggiamo in Formula 1 da 30 anni, vincendo gare e conquistando podi lungo la strada, spesso contro le probabilità”
Otmar Szafnauer
È innegabile che la Racing Point abbia corso una grandissima stagione nell’ultimo anno che l’ha portata a conquistare non solo una pole (in Turchia) ma anche una splendida vittoria ottenuta da Perez che è diventato così il primo pilota nella storia della F1 a vincere una gara trovandosi in ultima posizione alla fine del primo giro.



Oltretutto è stato lo stesso Perez (veterano della Force India, poi diventata Racing Point) che, già da separato in casa, dopo la tanto agognata vittoria a Sakhir, aveva dichiarato quanto il team fosse davvero in crescita grazie a Lawrence Stroll, che, ricordiamo, nel 2018 aveva rilevato la Force India in una situazione economicamente disperata.
Quindi effettivamente forse Szafnauer fa bene a dirsi ottimista per il 2021 che, sempre a sua detta, porterà podi e forse anche qualche vittoria. Quello di cui siamo sicuri è che Lawrence Stroll si è posto obiettivi ben precisi e sta facendo di tutto per realizzarli. È, infatti, sua dichiarata intenzione far diventare la scuderia un top team che possa anche puntare al titolo e la presenza di un pilota del calibro di Vettel non può che andare in questa direzione, unito poi al cambio di regolamento nel 2022 che potrebbe favorire ulteriormente quest’ascesa.
E anche per questo sarebbe dovuta arrivare una nuova fabbrica per la scuderia a metà 2021 ma il covid ha fatto slittare i piani di un anno con la nuova struttura che dovrebbe essere ultimata ad agosto 2022 e che è da sempre una pietra miliare delle politiche di patron Stroll: nel 2018, infatti, si dovette accontentare di quella che un tempo era la fabbrica Jordan, una struttura del 1991.


Szafnauer si preparerà ora per il lancio del team Aston Martin, dove sfoggeranno i loro nuovi colori (sarà assente infatti lo sponsor BWT così come il suo classico colore rosa), e l’attesissima coppia di piloti formata dal quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel e da Lance Stroll.
A detta sempre del team principal, l’ex pilota Ferrari sarà un’interessante asso nella manica per la crescita della scuderia e del suo compagno di squadra Lance.
“In Sebastian, abbiamo un comprovato quattro volte campione del mondo con esperienza nell’aiutare le squadre a diventare vincenti e competitive per il campionato. Ecco perché è un acquisto così importante per noi. Porta una mentalità vincente e sicuramente impareremo molto da lui in questo viaggio”
Otmar Szafnauer
Non ci resta che aspettare e goderci lo spettacolo…
[…] pienamente in lotta per il podio è fattibile. D’altronde, se la fortuna gli sorriderà, l’Aston Martin potrebbe lottare per la vittoria, come già accaduto in qualche occasione isolata nel […]
[…] Ferrari e McLaren che si sfidano per la terza posizione nel campionato costruttori, e AlphaTauri e Aston Martin, in lizza per la […]