La Sauber pone fine alle voci: è pronto il rinnovo con la Ferrari fino al 2025.
20 Gennaio 2021La Sauber è pronta ad estendere la sua partnership con la Ferrari fino al 2025, mettendo fine alle voci di un passaggio ai motori Renault.
Sauber è un team cliente della Ferrari dal 2010 e ha stretto legami più stretti con il produttore italiano adottando il nome del suo marchio gemello, Alfa Romeo, nel 2019. L’accordo esistente tra Sauber e Ferrari scadrà alla fine di quest’anno, il che ha lasciato pensare che la squadra svizzera si stava guardando attorno. In molti avevano ipotizzato un passaggio sotto l’ala protettrice della Renault.
Secondo Autosport, è stato concordato un accordo tra Sauber e Ferrari per un nuovo accordo di fornitura di motori dal 2022 al 2025. Sebbene l’accordo debba ancora essere firmato, sono già in atto piani per la continuazione della partnership. La progettazione del telaio Sauber 2022 è iniziata tenendo conto delle dimensioni del propulsore e cambio Ferrari, il che suggerisce un’estensione dell’attuale accordo.
La Renault ha perso la sua ultima squadra clienti – la McLaren – alla fine dello scorso anno, ed è interessata a lavorare con nuovi partner in futuro. Sebbene il Team Principal Frederic Vasseur abbia mantenuto un buon rapporto con il team Renault dove ha lavorato brevemente nel 2016, gli azionisti della squadra Sauber sono desiderosi di stabilità continuando a lavorare con la Ferrari.
Un’estensione dell’accordo manterrà intatta la base politica della Ferrari sulla griglia di F1, con due team clienti al fianco della sua squadra ufficiale. La Sauber corre con il pilota affiliato alla Ferrari Antonio Giovinazzi dal 2019, mentre si prevedono legami crescenti con Haas.
Non è ancora chiaro se il team continuerà a correre sotto il nome Alfa Romeo oltre il 2021, con nuove discussioni previste a seguito della fusione tra la casa madre Fiat Chrysler e il Gruppo Peugeot, formando la quarta casa automobilistica al mondo con il nome Stellantis.
[…] diversa. Sicuramente uno dei due posti sarà occupato da un pilota della Ferrari Driver Academy, dovuta principalmente all’accordo tra i due team siglato fino al 2025, e per questo penso che il prescelto sarà Arthur Leclerc, pilota che per il 2025 sarà pronto ad […]