Helmut Marko gela la Formula 1: “Senza congelamento via dalla Formula 1.”
21 Gennaio 2021Il futuro della Red Bull in Formula 1 dovrebbe essere assicurato a breve. Gli austriaci aspettano che la FIA annunci il congelamento dello sviluppo del motore la prossima settimana.
Un veto o un no da parte della FIA potrebbe significare la fine del coinvolgimento della Red Bull in Formula 1. “Allora non avrebbe più senso per noi”, ha dichiarato Marko a F1-Insider.com. “Ma sono positivo. Penso che il congelamento dei motori sia solo una questione di tempo.”
Alla Red Bull tutto sta andando secondo i piani. Nonostante la Brexit e il Coronavirus. Il nuovo pilota del team austriaco, Sergio Perez, è già a Milton Keynes, per regolare il sedile. Si dice che il messicano sia in grado di dare a Max Verstappen il giusto supporto nella lotta con la Mercedes, missione fallita dal suo predecessore Alexander Albon.
Verstappen si prepara per la nuova stagione lontano dall’Inghilterra. Quest’anno darà grande importanza all’area “mentale”, visto che si sta godendo il tempo libero con la sua nuova fidanzata, la figlia del tre volte campione del mondo brasiliano Nelson Piquet. Non c’è da stupirsi che Marko sia ottimista: “Tocca a noi battere la Mercedes ma non saremo accecati dal successo dell’ultima gara ad Abu Dhabi. Mercedes non ha sfruttato al massimo la vettura.”
“Nel 2021 la Mercedes sarà ancora il punto di riferimento. Dobbiamo essere in grado di metterli sotto pressione sin dalla prima gara. La McLaren sarà ancora più potente grazie ai motori Mercedes. Ferrari e Aston Martin saranno punti interrogativi. Ferrari perché non sappiamo ancora quanto sarà buono il loro nuovo motore. Aston Martin perché non sappiamo fino a che punto andrà la collaborazione con Mercedes. In fondo, però, credo che nessuno dei tre possa essere pericoloso per noi.”
[…] La Red Bull è stata la squadra che ha avanzato questa proposta, a seguito del futuro addio della Honda. La scuderia di Milton Keynes ha le risorse per continuare a far funzionare i motori Honda per gli anni a venire, ma non è in grado di sviluppare i motori ogni anno. […]
[…] partire dalla prossima stagione lo sviluppo delle PU subirà un congelamento che consentirà ai produttori di concentrarsi sul nuovo hardware per il 2025, anno in cui avverà […]