HWA annuncia Deledda e Nannini per il 2021

HWA annuncia Deledda e Nannini per il 2021

22 Gennaio 2021 1 Di Alberto Ghioni

Con un comunicato ufficiale il team tedesco ha ufficializzato una line-up tutta italiana per il suo team di Formula 2, che schiererà per il 2021.

Nessuno si aspettava questo tipo di annuncio, ed invece il team HWA Racelab, che corre, tra le altre serie, sia in Formula 2 che in Formula 3, ha annunciato, per la serie maggiore, Alessio Deledda e Matteo Nannini (che correrà contemporaneamente in Formula 3 con lo stesso team), formando un team che parla molto italiano. Mentre il secondo l’anno scorso in Formula 3 ha ottenuto risultati soddisfacenti con il team Jenzer Motorsport, portando a casa un buon bottino di punti (nonostante la sua giovane età), il primo ha invece fatto parlare molto di sé sia dentro che fuori dalla pista e non per motivi molto nobili.

Matteo Nannini

Partendo dai risultati sportivi, Alessio ha ottenuto come miglior piazzamento, nella stessa serie di Matteo, il 20esimo posto con il team Campos, arrivando nella classifica generale finale ad una deludente 34esima posizione. Non sono però queste le notizie che hanno fatto indignare il mondo dei social.

Infatti, in una normale serata di autunno, sul suo profilo Instagram sono comparse varie storie dove si poteva vedere lo stesso Deledda guidare a velocità folli (anche 328 km/h) in una strada normale, senza minimamente rispettare le regole del codice stradale e usando ovviamente il telefono alla guida. Il pilota italiano si era giustificato in un comunicato ufficiale dicendo che il pilota alla guida non era lui, bensì un suo amico, teoria che non era stata presa molto in considerazione, a causa della poca veridicità. Sui social network molti utenti chiedevano a gran voce un’azione da parte della FIA, che però non ha preso provvedimenti di alcun tipo.

La storia postata dal pilota italiano sul social Instagram

A seguito di questo annuncio si sono rinvigorite ulteriormente le richieste di sospensione del pilota italiano, soprattutto a fronte dei non ottimi risultati ottenuti nell’anno precedente, che hanno fatto sospettare in molti di un’iniezione di capitale nei fondi del team tedesco, in cambio dell’assunzione del pilota tricolore.

Alessio dovrà mettere a tacere queste voci critiche nei suoi confronti, dimostrando il suo valore in pista, ma dando un’occhiata ai precedenti risultati, difficilmente si può ipotizzare che ciò accadrà.

+ posts