Tutto quello che c’è da sapere sul Virtual GP di questa sera.
31 Gennaio 2021La line-up completa per il Gran Premio d’Austria virtuale, il primo della serie 2021, è stata confermata e presenta una serie di volti familiari.
Il Gran Premio d’Austria virtuale si svolgerà domenica 31 gennaio (ore 19:00), dando il via a un trio di eventi speciali mentre le squadre combatteranno per una parte di un montepremi di beneficenza che doneranno a una causa di loro scelta. Il ritorno del Virtual Grand Prix darà ai fan di tutto il mondo entusiasmo in vista della stagione di Formula 1 che inizierà in Bahrain. Tuttavia, l’obiettivo principale della competizione di tre gare di quest’anno è raccogliere fondi per enti di beneficenza scelti dalle squadre. Ciascun ente di beneficenza riceverà una donazione significativa dal montepremi, indipendentemente da dove finisce la squadra in classifica.
Il format
Gli eventi del Virtual Grand Prix di quest’anno inizieranno con una Sprint Race di cinque giri, con i talentuosi piloti della F1 Esports Pro Series dei vari team. L’ordine di questa gara decreterà l’inizio della Feature Race, dove gli accoppiamenti dei team, composti da star del motorsport, eroi sportivi e celebrità, scenderanno in pista e si prepareranno a correre. Dopo la prima gara al Red Bull Ring, Silverstone e Interlagos ospiteranno le prossime gare virtuali nei weekend successivi, rispettivamente domenica 7 febbraio e domenica 14 febbraio.
La griglia
La serie è stata lanciata all’inizio del 2020 in risposta al ritardo del ritorno delle corse reali a causa della pandemia. Con un numero di piloti di Formula 1 passati e presenti, nonché una vasta gamma di celebrità e atleti di altri sport, gli eventi hanno avuto un discreto successo. Il fatto che siano stati riproposti, da questo punto di vista, non è una novità.
Dell’attuale griglia di F1, George Russell e Nicholas Latifi guideranno entrambi per la Williams, mentre parteciperà anche il pilota di riserva della Red Bull Alex Albon, insieme al campione del mondo di Motorcross Jeffrey Herlings.

Ci saranno anche molti ex piloti di F1 in gara. Due di loro, Stoffel Vandoorne e Anthony Davidson, guideranno per la Mercedes, mentre Vitantonio Liuzzi e Pietro Fittipaldi rappresenteranno rispettivamente AlphaTauri e Haas, con il fratello Enzo in coppia con quest’ultimo e Luca Salvadori che completa la line-up “Made in Italy” del team di Faenza.
Forse il nome più altisonante della “formazione” può essere trovato in Alfa Romeo, dove il portiere del Real Madrid Thibaut Courtois spera di ripetere le sue impressionanti prestazioni dello scorso anno, sicuramente migliori di quelle che sta ottenendo con la sua squadra nella Liga.
Ferrari e Alpine hanno scelto di schierare piloti delle loro Academy per la gara – rispettivamente Marcus Armstrong e Arthur Leclerc, e Christian Lundgaard e Oscar Piastri – mentre la line-up della McLaren è composta esclusivamente da giocatori virtuali come Jimmy Broadbent e Ben ‘Tiametmarduk’ Daly.
La formazione completa:
Mercedes: Stoffel Vandoorne e Anthony Davidson
Red Bull: Alex Albon e Jeffrey Herlings
McLaren: Jimmy Broadbent e Ben ‘Tiametmarduk’ Daly
Alpine: Christian Lundgaard e Oscar Piastri
Ferrari: Marcus Armstrong e Arthur Leclerc
AlphaTauri: Vitio Liuzzi e Luca Salvadori
Alfa Romeo: Thibaut Courtois e Jack ‘Pie Face’ McDermott
Haas: Pietro Fittipaldi ed Enzo Fittipaldi
Williams: George Russell e Nicholas Latifi
Mercedes: Jarno Opmeer e Dnai Moreno
Red Bull Racing: Frede Rasmussen e Marcel Kiefer
McLaren: James Baldwin e Josh Idowu
Alpine: Nicolas Longuet e Fabrizio Donoso
FDA: David Tonizza e Bendon Leigh
Alpha Tauri: Joni Tormala e Manuel Biancolilla
Alfa Romeo: Dani Bereznay e Thijmen Schutte
Haas: Cedric Thome e Samuel Libeert
Williams: Alvaro Carreton e Alessio di Capua