Virtual GP: vince Enzo Fittpaldi, ma che spettacolo con Arthur Leclerc!
31 Gennaio 2021Il riassunto dell’evento organizzato da Liberty Media in attesa che si ritorni a correre non solo nel mondo virtuale, ma anche in quello reale.
Oggi è andato in scena quello che è l’antipasto della stagione 2021 di Formula 1, con due gare tenutesi in Austria: una corsa dai Pro ed una corsa dai piloti reali, mischiati a celebrità ed ospiti di eccezione.
Gara dei pro
Si inizia alle ore 19 con la gara più bella dal punto di vista delle prestazioni, ma probabilmente la più snobbata tra il pubblico a casa. Il format è composto da una qualifica a tentativo unico ed una Sprint Race di soli 5 giri, che andrà a stabilire la griglia per la gara dei piloti reali. Si parte con la qualifica, un tentativo solo, durante il quale non si può sbagliare nulla, soprattutto in un circuito in cui il tempo può essere facilmente annullato dalla direzione di gara virtuale per limiti del tracciato.
La Ferrari di Tonizza parte in pole, seguito da Dani Moreno su Mercedes, mentre c’è subito un grande incidente dietro, con le Williams coinvolte, assieme ad un’Alpha Tauri; terzo posto occupato da Marcel Kiefer, seguito da Brendon Leigh, fresco “acquisto” di Ferrari. Dall’incidente in partenza colui che sembra esserne uscito peggio é Manuel Biancolillo, ultimo con 6 secondi di distacco (per la felicità di Vitantonio Liuzzi), mentre Dani Bereznay prende una penalità di 2 secondi, che a causa dei distacchi ridotti lo porterà a perdere alcune posizioni. Cosi come l’ungherese, Donoso, Rasmussen e Libeert portano a casa una penalità di due secondi, che per gli ultimi due non dovrà comportare troppo, essendo già nelle poszioni di rincalzo.
David Tonizza mantiene la propria posizione, mentre Brendon Leigh lotta con Marcel Kiefer senza risparmiarsi, ottenendo la 3° posizione. David Tonizza vince la Sprint Race, assicurando a Marcus Armstrong la pole position, mentre David Moreno porta a casa la prima fila per Anthony Davidson. La terza posizione andrà ad Arthur Leclerc, mentre Kiefer garantisce ad Alexander Albon la seconda fila. Solo 8° l’altra Mercedes di Jarno Opmeer, che verrà ereditata da Stoffel Vandoorne.
Gara dei Driver
Probabilmente il prossimo anno se le daranno in pista in Formula 3, ma Enzo Fittipaldi e Arthur Leclerc intanto hanno regalato spettacolo nel virtuale. E dire che dalla Pole Position partiva Marcus Armstrong, che era riuscito nell’impresa di tenere la testa della corsa. Jeffrey Herlings – campione del mondo Motocross – si lancia a fionda in curva 1 combinando un disastro, mentre Arthur Leclerc si sbarazza di Davidson in curva 3, completando un uno-due Ferrari sorprendente. L’ex pilota della Super Aguri si gira dopo aver subito il sorpasso e compromette la sua gara, mentre Jimmy Broadbent si ritrova inaspettatamente terzo. Un terzo posto che dura poco, perché lo Youtuber britannico inizia a perdere posizioni, mangiato prima dai fratelli Fittipaldi e poi da Stoffell Vandoorne.
All’11° giro arriva il primo colpo di scena: Arthur Leclerc – che aveva sopravanzato Armostrong nel corso del secondo giro – si becca una penalità di 3 secondi per aver superato ripetutamente i limiti della pista. Ma non sarà l’unico, perché a fine gara solo Oscar Piastri concluderà senza penalità. Al 13° dei 36 giri previsti rientra ai box Enzo Fittipaldi, provando un undercut nei confronti del duo Ferrari. Si copre Arthur Leclerc, che si ferma subito ai box. Nello stesso giro, viene squalificato Vitantonio Liuzzi a causa delle numerose penalità accumulate. Al 15° giro rientra anche Armstrong, che però commette un errore tanto grave quanto banale: entra nella pit-line troppo forte e si prende 5 secondi di penalità, a cui se ne aggiungeranno altri tre qualche giro più tardi. Oltre il danno anche la beffa, perché rientra alle spalle di Enzo Fittipaldi.
Inizia così la lotta tra Arthur Leclerc e Enzo Fittipaldi, mentre da dietro risale pericolosamente Stoffel Vandoorne. I due baldi giovani si scambiando la posizione ripetutamente, ma il monegasco commette un errore di troppo e arriva ad accumulare 9 secondi contro i 3 di Enzo Fittipaldi. Il pilota brasiliano vince il Virtual GP, sul podio virtuale con lui Stoffel Vandoorne e Arthur Leclerc. 4° posto per Alex Albon, autore di un’ottima rimonta, seguono l’altro Fittipaldi e Marcus Armstrong. Buona prova per Luca Salvadori, 8° all’arrivo. Menzione d’onore per Courtois, autore del giro veloce.
[…] Haas ha conquistato la vittoria l’ultima volta grazie agli sforzi di Enzo Fittipaldi. Il “Little Shark” gareggerà ancora una volta per la squadra americana, insieme a suo fratello Pietro. […]
[…] Dopo il round in Austria vinto da Enzo Fittipaldi, questa domenica si è corso in Gran Bretagna, sul circuito di Silverstone. Il format è lo stesso di quello adottato nel precedente appuntamento, con due gare disputate: la prima in cui hanno corso i cosiddetti pro, la seconda celebrità e piloti reali. Nella prima i piloti corrono una gara di 5 giri, cui ordine di partenza è stabilito da una qualifica a tentativo unico; nella seconda i giri percorsi sono pari al 50% della distanza reale del Gran Premio, mentre invece la griglia è stabilita dall’ordine di arrivo della prima gara. […]