Un nuovo team è pronto a sbarcare in Formula 1.

Un nuovo team è pronto a sbarcare in Formula 1.

9 Febbraio 2021 0 Di Nicola Cobucci

Un potenziale nuovo team sta tentando l’approdo in Formula 1.

L’uomo d’affari Salvatore Gandolfo, fondatore della società di gestione Monaco Increase Management, vuole sbarcare nel circus. Gandolfo, in precedenza, aveva rivelato l’intenzione di entrare in Formula 1 con un team spagnolo che avrebbe sfruttato le strutture della Campos, scuderia delle categorie minori.

Ora le carte in tavola sarebbero cambiate, con l’intenzione di portare in Formula 1 il nuovo “Monaco F1 Racing  Team”. Si ritiene che il cambio di nome della sua squadra abbia incontrato l’approvazione dell’Automobile Club de Monaco. Quest’ultimo promuove il round del principato del campionato di Formula 1 e altri eventi.

In teoria,  i nuovi team dovrebbero pagare una “tassa anti-diluizione” di 200 milioni, da dividere tra le squadre rivali. Tuttavia, l’ amministratore delegato Stefano Domenicali ha indicato la scorsa settimana che c’è l’intenzione di eliminare questa pesante limitazione.

Salvatore Gandolfo, CEO di MIM

In una dichiarazione rilasciata lunedì, Gandolfo ha accolto con favore la disponibilità di Domenicali a rinunciare alla quota e si è detto pronto a procedere con una domanda per entrare in F1. “L’attuale progetto del Monaco F1 Racing Team è stato il primo a discutere attivamente la possibilità di un ingresso con la governance di Formula 1, già nel 2019, e di impostare una struttura di conseguenza, realizzando il potenziale dei nuovi regolamenti tecnici che inizialmente avrebbero dovuto entrare in vigore nel 2021.”

“Riteniamo che le recenti dichiarazioni del nuovo CEO della F1 Stefano Domenicali, che suggeriscono che la quota di iscrizione per i nuovi team possa essere revocata, rappresentino un passo avanti nella giusta direzione. Apprezziamo l’atteggiamento aperto sia di Stefano che della FIA e siamo pronti a compiere i passi necessari per finalizzare la nostra candidatura.”

Daniele Audetto, capo sportivo della Ferrari negli anni di Lauda ed ex amministratore delegato del team Super Aguri, è tra i protagonisti del progetto. L’ex pilota di F1 Pascal Wehrlein – che ora guida per la Porsche in Formula E – e il pilota di Ganassi IndyCar Alex Palou, sono rappresentati da MIM e sembrano in lizza per un sedile.

+ posts