Alfa Romeo: si respira un cauto ottimismo per la prossima stagione

Alfa Romeo: si respira un cauto ottimismo per la prossima stagione

22 Febbraio 2021 2 Di Ivan Mancini

A poche ore dal lancio della nuova vettura, si è tenuta una conferenza stampa tra i giornalisti e gli uomini dell’Alfa Romeo

Alle ore 12:00 CET, a Varsavia, è stata svelata la nuova Alfa Romeo C41 che prenderà parte al campionato 2021. La vettura, affidata all’esperto Kimi Raikkonen e al giovane italiano Antonio Giovinazzi, si presenta totalmente rinnovata sotto numerosi aspetti. Ecco le dichiarazioni dei piloti e del Team Principal della scuderia elvetica.

 

Kimi Raikkonen

Il pilota finlandese si dichiara eccitato di guidare la nuova vettura, ma non si abbandona a facili ottimismi. “È sempre bello vedere l’auto nuova, anche se siamo ancora in un territorio inesplorato. Ci sono diversi cambiamenti e non sappiamo che impatto avranno sulle prestazioni, ma spero che potranno migliorarci rispetto l’anno scorso” ha dichiarato in conferenza stampa.

Con 329 partenze, Kimi Raikkonen è il pilota più esperto del circus, nonché il più anziano, tuttavia già pensa all’inizio di stagione: “Tra un paio di settimane ci faremo un’idea con i test e tra un mese, nella prima gara, vedremo a che punto siamo. Daremo il massimo indipendentemente dalla posizione in cui ci troveremo“.

 

Antonio Giovinazzi

Il pilota di Martina Franca ha apprezzato molto la nuova livrea, definendola come “la più bella delle tre con le quali ho corso con questa squadra“. Anche lui, come Raikkonen, attende con ansia i test prestagionali, anche se esprime una perplessità: “Sarà difficile con solo tre giorni di test, ma sarà lo stesso per tutti. […] Cercheremo di fare tanti giri e di spendere tanto tempo in pista per poter fare un buon confronto con la vettura dell’anno scorso e partire da lì per la prima gara“.

 

Robert Kubica

Alla sua seconda stagione in Alfa Romeo in qualità di terzo pilota, Kubica ha esordito ringraziando lo sponsor Orlen per aver organizzato l’evento. Il polacco, poi. ha parlato di ciò che gli riserverà la prossima stagione: “Il simulatore è uno strumento relativamente nuovo, quindi ci sono parecchie cose su cui lavorare, ma i test invernali saranno cruciali. Spero di avere qualche opportunità per salire in macchina in una sessione di prove libere come l’anno scorso, per essere al passo con gli sviluppi e vedere come si evolve la macchina“.

 

Frédric Vasseur

Il Team Principal della scuderia elvetica ha precisato subito che non vogliono porsi un obiettivo chiaro per questa stagione, perché crede che ciò sia fortemente limitante. Tuttavia, c’è l’intenzione di progredire rispetto la scorsa stagione. “Il lancio della nuova vettura è sempre un momento emozionante, il culmine di mesi di impegno in fabbrica e l’inizio di una nuova avventura. Penso che la filosofia del team rimanga la stessa, dobbiamo fare un lavoro migliore di quanto stiamo facendo ora. Abbiamo terminato la scorsa stagione in ottava posizione, quindi dobbiamo puntare a un risultato migliore nel 2021 “, ha dichiarato Vasseur.

Per farlo, dobbiamo continuare a migliorare in ogni reparto, in pista e in fabbrica. Ogni squadra sulla griglia ha aspettative molto alte: tutte le squadre si aspettano di fare un buon lavoro in inverno e di essere in una buona posizione per la prima gara della stagione, ma presto arriverà il momento in cui tutti mostreranno le proprie carte“.

+ posts