La C41 finalmente in pista. Le parole di Kubica e Vasseur
27 Febbraio 2021La nuova monoposto Alfa Romeo ha finalmente assaportato la pista. Alla guida il terzo pilota del team, Robert Kubica
Anche la nuova Alfa Romeo ha finalmente fatto la sua apparizione in pista, al Montmelò, il circuito di Catalogna. Come sappiamo la nuova vettura, presentata lunedì scorso a Varsavia, è stata denominata C41 saltando il C40, nome che sarà utilizzato per la vettura della prossima stagione come previsto inizialmente.
Proprio ieri anche l’Alfa, come hanno fatto le altre scuderie che hanno già presentato la monoposto, ha svolto il primo filming day della vettura sul circuito di Catalogna. La C41 è stata guidata, anche un po’ a sorpresa, dal terzo pilota Robert Kubica e non dai piloti titolari Raikkonen e Giovinazzi.



Ed è stato proprio Kubica, dopo aver completato 29 giri, a esprimere i primi pareri sulla nuova monoposto. Queste le parole del pilota polacco:
“È sempre un momento speciale per essere il primo a guidare una macchina nuova. L’obiettivo di oggi era assicurarsi che tutto funzionasse come previsto e garantire che tutti i sistemi fossero funzionali, quindi le prestazioni non erano un obiettivo, ma l’emozione di guidare un’auto come questa non è diminuita. La macchina andava bene e non vedo l’ora di guidarla ancora una volta più avanti nella stagione.”
Robert Kubika, terzo pilota Alfa Romeo
A queste dichiarazioni, decisamente incoraggianti, si sono aggiunte anche quelle di Frederic Vasseur, team principal della scuderia ormai dal 2017, quando ancora si chiamava solo Sauber F1 Team. Queste le parole dell’ingegnere francese:
“Il lavoro di oggi è un passo cruciale nella nostra preparazione per la stagione e sono lieto di annunciare che la giornata è andata come previsto. Siamo stati in grado di eseguire tutti i controlli che ci eravamo proposti di fare e ora possiamo concentrarci sull’analisi di questi primi dati e prepararci per il prossimo test tra due settimane “
Frederic Vasseur, team principal Alfa Romeo
La vettura sarà in pista nei test prestagionali in Bahrain dal 12 al 14 marzo che rappresenteranno la prima vera occasione per avere dati certi sulle prestazioni delle varie monoposto, anche in vista del primo weekend di gara che si svolgerà sulla stessa pista dal 26 al 28 del mese prossimo.