Tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova Aston Martin
4 Marzo 2021Presentata la vettura più attesa del 2021. Scopriamo tutti i dettagli fra livrea, colori e obiettivi
C’era grande attesa nell’aria per la presentazione della nuovissima AMR21, la vettura con cui il team di Lawrence Stroll prenderà parte al mondiale 2021. La scuderia Aston Martin, nata dalla rinominazione della Racing Point F1 Team, schiererà in griglia il pluricampione del mondo Sebastian Vettel affiancandolo al giovane Lance Stroll, talentuoso figlio del proprietario della casa automobilistica.
Dopo un digiuno durato ben 61 anni finalmente scenderà dunque nuovamente in pista una monoposto con il nome della storica e famosissima casa automobilistica inglese. La scuderia sfrutterà le stesse strutture e lo stesso organico della Racing Point, mantenendo la sede a Silverstone in attesa della costruzione di edifici più moderni. Confermato per il ruolo di CEO e Team Principal l’americano Otmar Szafnauer, ormai punto fermo della scuderia dal 2009, così come Andrew Green nel ruolo di direttore tecnico.
Esticamente la nuova vettura è abbastanza vicina a molti render amatoriali apparsi sui social nei mesi scorsi: il verde metallizzato, come da previsione, è il colore predominante, affiancato da alcuni ritocchi in rosso, come una linea sulla fiancata. Un po’ a sorpresa è assente il rosa dello sponsor BWT anche nei piccoli dettagli che invece si pensava avrebbero mantenuto il classico colore dello sponsor. Un’altra sponsorizzazione degna di nota, oltre al title sponsor Cognizant, è sicuramente quella del birrificio italiano Peroni il cui marchio è ben distinguibile sulla livrea.



Subito dopo aver tolto i veli alla nuova vettura è stato il personaggio più atteso, Sebastian Vettel, a prendere la parola. Il tedesco ha sottolineato come sia eccitato del far parte di un nuovo progetto e di poter collaborare con nuove persone. Ha anche aggiunto che la sua esperienza avrà certamente un ruolo nello sviluppo della macchina che è al momento ansioso di guidare per la prima volta in pista.
Penso che il team sia stato molto forte in passato anche con risorse limitate. C’è già un grande spirito di gruppo nel team con tante persone talentuose che lavorano insieme dove spero di contribuire anche io. Continuare con questa passione e questa gioia porterà a grandi cose.
Sebastian Vettel
Anche Stroll si è espresso sulla stessa linea del compagno di squadra:
Come squadra, penso che il terzo posto nel campionato costruttori sia un grande obiettivo. L’anno scorso ci siamo persi, ci siamo avvicinati così tanto; credo davvero che possiamo raggiungerlo quest’anno, se non di più. Questo sarebbe un grande traguardo per la squadra. Voglio migliorare come pilota. L’anno scorso ho conquistato un paio di podi e la mia prima pole, il che è stato fantastico. Per quanto mi riguarda il mio obiettivo personale è finire tra i primi cinque del campionato. Voglio davvero lavorare su questo. L’hanno scorso ho buttato diverse opportunità di vincere gare, come in Bahrain, Turchia e a Monza. Questo dimostra davvero il potenziale che abbiamo in questa stagione e tutto ciò è estremamente eccitante
Lance Stroll


Vettel ha anche speso qualche parola per parlare delle prime impressioni sulla nuova vettura che guiderà per la prima volta fra le giornate di oggi e domani:
Ovviamente abbiamo esaminato molti dettagli ma non abbiamo ancora guidato la macchina, quindi non vedo l’ora che arrivi domani quando la testeremo per la prima volta. Penso che il colore sia fantastico, che sarà unico e che sia già una delle auto più belle sulla griglia. Non vedo l’ora di vedere cosa si prova alla guida
Sebastian Vettel
E’ stato il direttore tecnico Andrew Green ad indicare con chiarezza le aspettative della scuderia per quest’anno:
Come scuderia abbiamo grandi ambizioni ma per ora penso lotteremo per le prime posizioni del centrogruppo. Stiamo limando il GAP dai primi tre e penso che, dopo aver concluso quarti lo scorso anno, possiamo anche fare un passo in avanti
Andrew Green, direttore tecnico Aston Martin F1
Interessanti sono state anche le parole di Otmar Szafnauer, team principal della scuderia:
Lo scorso anno la quarta posizione è stata un buon risultato ma vogliamo andare avanti e migliorare cominciando la stagione da dove l’abbiamo lasciata: se avremo la consistenza di conquistare punti stabilmente fin dall’inizio penso possiamo fare meglio dell’anno scorso. I piloti sono talentuosi e hanno qualità nel controllo della vettura. Lance sa come guidare velocemente e Seb come vincere gare e campionati. Se saremo in grado di mettere insieme queste caratteristiche potremo fare un grandissimo campionato
Otmar Szafnauer, CEO e Team Principal Aston Martin F1
Come preannunciato ieri durante la presentazione, i piloti guideranno la nuova AMR21 durante due giorni di filming day che si svolgeranno fra oggi e domani sul circuito di Silverstone, a circa 1km dalla sede della scuderia. In particolare sarà la prima occasione nella quale Vettel potrà guidare una vettura spinta dal propulsore Mercedes in attesa dei test prestagionali in Bahrain previsti nel weekend fra il 12 ed il 14 marzo
