F2 | Test in Bahrain – terzo giorno

F2 | Test in Bahrain – terzo giorno

10 Marzo 2021 3 Di Redazione

Siamo arrivati alla fine di questa tre giorni di test della Formula 2!

Il circuito del Bahrain lascia il posto alla Formula 1 che svolgerà i test dal 12 al 14 marzo, ma prima godiamoci quest’ultima giornata di attività.

Mattina

Durante la mattinata i piloti hanno svolto una buona quantità di giri veloci, non riuscendo comunque ad abbassare il tempo di ieri di 1:41.697, che rende Lundgaard il pilota più veloce di questi test pre stagionali.

I piloti Charouz hanno inaugurato il terzo giorno, ma i primi veri riscontri cronometrici sono arrivati verso il termine della prima ora, inizialmente con Richard Verschoor e successivamente con Juri Vips in 1:42.224

In seguito Marcus Armstrong ha abbassato ulteriormente il miglior crono ad 1:42.137, che è rimasto imbattuto, nonostante l’elevata attività in pista durante la seconda ora.

Nel corso dell’ultima mezz’ora pochi piloti sono scesi in pista e quelli che l’hanno fatto si sono concentrati sui long run.

Perciò, al termine della penultima sessione, il tempo fatto segnare in precedenza è bastato ad Armstrong per rimanere in testa. A seguire troviamo Liam Lawson con 1:42.218 e Juri Vips a soli 6 millesimi con 1:42.224.

Una sessione con tempi piuttosto ravvicinati, i primi 15 racchiusi in mezzo secondo e i primi 21 in un secondo e mezzo, più staccato Alessio Deledda che, con un tempo di 1:45.076, chiude il gruppo piazzandosi a 2.903 dalla vetta.

Classifica mattina, terzo giorno

PILOTASQUADRATEMPOGIRI
1Marcus ArmstrongDAMS1:42.17322
2Liam LawsonHitech Grand Prix1:42.21813
3Jüri VipsHitech Grand Prix1:42.22436
4Guanyu ZhouUNI-Virtuosi1:42.24647
5Lirim ZendeliMP Motorsport1:42.35622
6Robert ShwartzmanPrema Racing1:42.35920
7Ralph BoschungCampos Racing1:42.42723
8Richard VerschoorMP Motorsport1:42.52224
9Oscar PiastriPrema Racing1:42.52722
10Felipe DrugovichUNI-Virtuosi1:42.57045
11David BeckmannCharouz Racing System1:42.58748
12Roy NissanyDAMS1:42.59025
13Théo PourchaireART Grand Prix1:42.59540
14Christian LundgaardART Grand Prix1:42.67440
15Bent ViscaalTrident1:42.81534
16Marino SatoTrident1:42.92043
17Matteo NanniniHWA Racelab1:43.15931
18Gianluca PetecofCampos Racing1:43.21924
19Guilherme SamaiaCharouz Racing System1:43.28347
20Dan TicktumCarlin1:43.49624
21Jehan DaruvalaCarlin1:43.58524
22Alessio DeleddaHWA Racelab1:45.07636

Pomeriggio

Come accaduto ieri, i team hanno preferito spendere la sessione pomeridiana raccogliendo i dati sulle simulazioni di passo gara, in vista della nuova stagione.

Il primo riscontro cronometrico lo abbiamo avuto, dopo la mezz’ora, da Lirim Zendeli con 1:48.971.

Tempo battuto da Ralph Boschung con 1:47.100, che è rimasto il miglior crono fino a 10 minuti dalla fine.

Nel frattempo quasi tutti i piloti hanno realizzato stint piuttosto lunghi, circa 20 giri, simulando una sprint race.

Buona attività in pista negli ultimi 15 minuti con i piloti scesi in pista per concludere la sessione con qualche giro extra.

Prima Boschung ha migliorato il tempo in 1:44.905, poi Petecof si è inserito in seconda posizione con 1:45.537, infine Nissany ha scalzato Shwartzman inserendosi in terza posizione con 1:46.104.

Classifica pomeriggio, terzo giorno

PILOTASQUADRATEMPOGIRI
1Ralph BoschungCampos Racing1:44.90559
2Gianluca PetecofCampos Racing1:45.53755
3Roy NissanyDAMS1:46.10460
4Robert ShwartzmanPrema Racing1:47.14653
5Lirim ZendeliMP Motorsport1:47.30760
6Oscar PiastriPrema Racing1:47.32653
7Liam LawsonHitech Grand Prix1:47.40939
8Théo PourchaireART Grand Prix1:47.42642
9Richard VerschoorMP Motorsport1:47.59857
10Guilherme SamaiaCharouz Racing System1:47.69843
11Marcus ArmstrongDAMS1:47.89161
12Matteo NanniniHWA Racelab1:47.89339
13Dan TicktumCarlin1:47.96564
14Jehan DaruvalaCarlin1:48.12861
15Jüri VipsHitech Grand Prix1:48.33239
16Guanyu ZhouUNI-Virtuosi1:48.44650
17Alessio DeleddaHWA Racelab1:48.45636
18Christian LundgaardART Grand Prix1:48.48741
19Felipe DrugovichUNI-Virtuosi1:48.61343
20Bent ViscaalTrident1:48.63041
21Marino SatoTrident1:48.92641
22David BeckmannCharouz Racing System1:50.04833

In questi test non abbiamo avuto un vero e proprio protagonista, né nella simulazione di qualifica, né nella simulazione passo gara.

I favoriti rimangono Robert Shwarzman, nonostante non abbia particolarmente brillato in questi test, Marcus Armstrong, Christian Lundgaard e Guanyu Zhou.

Occhi puntati, però, su Oscar Piastri e Juri Vips che sembrano aver preso confidenza molto in fretta con la nuova vettura.

I tre giorni dedicati ai test della categoria cadetta si sono ufficialmente conclusi. Non ci resta che aspettare due settimane per veder finalmente cominciare il campionato di Formula 2!

+ posts