Test Formula 1: Ricciardo-Norris, il giorno perfetto della McLaren

Test Formula 1: Ricciardo-Norris, il giorno perfetto della McLaren

13 Marzo 2021 2 Di

Il secondo giorno di test è iniziato. Dopo la giornata di ieri tutti si aspettano grandi cose dalla nuova McLaren, soprattutto in seguito al montaggio del motore Mercedes. Per ora quelle aspettative non sono state deluse.

Test Bahrein. Giorno 1: in mattinata la MCL35M ha visto al volante non più Carlos Sainz ma l’australiano Daniel Ricciardo, l’Honey Badger pronto a lottare per il titolo.

Chiude la sessione mattutina al primo posto con il tempo di 1’32″203, settimo nella classifica generale.

45 giri di cui Ricciardo è pienamente soddisfatto. Sul suo viso nessuna preoccupazione ma un sorriso a testimoniare la gioia del pilota provata in questo momento.

“È stato davvero bello tornare in macchina per la mia prima vera sessione con la McLaren. Sono stato in grado di spingere un po ‘la macchina e di familiarizzare con essa. È stata una mattinata tranquilla, tutto è andato bene e questo è tutto ciò che puoi chiedere nei test: vuoi l’affidabilità dalla tua parte e il team ha fatto un ottimo lavoro dandoci un ottimo inizio il primo giorno. Abbiamo fatto una buona quantità di giri, con l’obiettivo di prendere sempre più familiarità con la macchina. Il piano per i prossimi giorni è simile, puntiamo a partire da qui sentendoci pronti per il Gran Premio del Bahrain. Giorni felici!” 

Si gode il momento Daniel Ricciardo con ottimismo ma pur restando con i piedi per terra.

“Sicuramente un buon inizio, bello tornare in pista. Contento del risultato, il primo giorno occorre soprattutto controllare che sia tutto in ordine. Sono certo che cresceremo.”

Dello stesso avviso il suo compagno di squadra Lando Norris, 41 giri al termine dei quali l’inglese chiude al secondo posto dietro Max Verstappen, con 1’30″889.

“Prima di tutto, molto felice di essere tornato su una vettura di Formula 1. È la prima volta che metto alla prova l’MCL35M sull’asciutto. È uno shock sentire di nuovo la velocità di un’auto di Formula 1. E’ passato un po ‘di tempo dall’ultima volta che ho avuto quella sensazione. È stata una bella scossa ed è stato bello tornare, ma non così bene con le condizioni di oggi. La seconda metà della giornata è stata molto polverosa e ventosa, il che ha reso le cose difficili, quindi non è stato il primo giorno più facile per tornare in macchina”

Una tempesta di sabbia da cui Norris non si è lasciato spaventare ma che è riuscito ad attraversare, nascondendo le difficoltà non solo di visibilità ma anche di sintonia con la macchina:

“Abbiamo passato la sessione a svolgere il nostro programma di test, assicurandoci che non ci fossero problemi con il sedile e che mi trovassi a mio agio in macchina. Abbiamo alcune cose su cui lavorare da quel lato nei prossimi due giorni. Ci sederemo e rivedremo tutto questa sera, ma è stato un primo giorno solido. Grazie a tutti sia a chi è qui e sia a chi è in fabbrica, per tutto il duro lavoro e per aver reso il primo giorno così fluido“.

Un primo giorno con l’aspetto del giorno perfetto quello della nuova McLaren.

Ora siamo pronti a vedere se saranno in grado di confermarlo nei prossimi.

+ posts