Fuori Pista prevede: Top 5 e Flop 5 del 2021

Fuori Pista prevede: Top 5 e Flop 5 del 2021

19 Marzo 2021 0 Di Nicola Cobucci

Top 5


Lewis Hamilton: E voi direte, grazie ar… E invece anche a fine anno vincerà il titolo diventando il pilota più grande di tutti i tempi. Come ogni pre-stagione la Mercedes sembra piena di dubbi, dubbi che spariranno al termine della prima qualifica in Bahrain. Forse.

McLaren: Il nuovo diffusore ha fatto tanto parlare, la pista anche. Ricciardo sembra in grande spolvero, e ha affermato anche di non essere ancora al 100%. Tutto sembra presagire ad un ottimo futuro, per me il terzo posto finale sarà loro.

Antonio Giovinazzi: La C41 sembra essere nata sotto una stella positiva, nonostante questo termine in questo contesto storico non sia proprio il massimo. Terza stagione in Formula 1: segnatevi queste parole, perché arriverà davanti a Raikkonen.

AlphaTauri: Sarà la grande sorpresa del 2021? Un pilota solido come Gasly e un rookie come Tsunoda che è pronto a spaccare il mondo. Prima metà di classifica nel 2021, c’è da scommetterci per uomini dal cuore che sa reggere.

Nicholas Latifi: A fine anno conquisterà più punti di Russell, con buona pace di chi gli dà contro perché “porta i soldi” e “si compra il sedile”. Con un anno in più di esperienza, il mio centesimo lo punto sul pilota canadese.

Flop 5


Valtteri Bottas: Quest’anno meno proclami del solito, ma con una Red Bull che sembra pimpante potrebbe soffrire e mettere fine definitivamente alla sua carriera in Formula 1. Un 2018 bis all’orizzonte è quello che vedo.

Aston Martin: Mi prendo un rischio, di quelli pesanti. Pochi giri nei test, un Vettel osservato dall’opinione pubblica particolarmente e con tanta pressione sulle spalle. Il nuovo team ha gli occhi di tutti puntati: gloria o baratro, il passo è breve.

Alpine: li vedo dietro alla Ferrari e all’AlphaTauri nella classifica costruttori. Un solo uomo può salvare questa squadra ed è Fernando Alonso. Molto dipende da quanto tempo ci metterà lo spagnolo ad adattarsi.

Haas: una delle previsioni più facili da fare. Ultima a fine anno. Un passo indietro nel 2021, per farne due avanti nel 2022. Come diceva qualcuno: chiudiamo oggi per salvare il Natale, chiudiamo a Natale per salvare la riapertura a gennaio. E i risultati non sono stati dei migliori.

Covid-19: Perché quest’anno non ha fermato la Formula 1. Ed una piccola rivincita ce la siamo presi.

+ posts