F2 |  Piloti 2021 – Abbiamo la griglia completa

F2 | Piloti 2021 – Abbiamo la griglia completa

23 Marzo 2021 0 Di Valentina Polcaro

Il campionato di Formula 2 2021 è, ormai, pronto a mettere le ruote in pista!

Si parte tra qualche giorno con il primo round in Bahrain, che darà modo ai piloti di prendere confidenza con il nuovo format.

Andiamo però a scoprire chi saranno i piloti che prenderanno il via di questa nuova edizione della Formula 2.

Prema Racing

La Prema per il 2021 ha scelto il rookie, fresco vincitore della Formula 3, Oscar Piastri e Robert Shwartzman.

Robert è sicuramente il favorito alla vittoria finale, ma attenzione al talentino Piastri che può mettere il russo in difficoltà.

Come l’anno scorso, Prema, si presenta con una line-up, sulla carta, tra le più forti del campionato.

Uni-Virtuosi Racing

Uni-Virtuosi non punterà al titolo con Ilott, bensì ci proverà con Guanyu Zhou, che deve trovare il guizzo che gli è mancato nel 2020, e con Felipe Drugovich.

Proprio Ilott alla fine dell’anno aveva espresso parole di stima nei confronti del brasiliano che, senza dubbio, è un grande talento.

Carlin

Dopo aver concluso la scorsa stagione al terzo posto, la Carlin punterà al titolo e lo farà con Jehan Daruvala e Dan Ticktum.

Il primo speriamo possa continuare a crescere come ha fatto nell’ultima parte della scorsa stagione, mentre il secondo ha già dimostrato di andare forte, ma dovrà evitare quei colpi di testa che sappiamo avergli causato non pochi problemi nelle categorie minori.

Hitech Grand Prix

Hitech rivoluziona completamente la sua line-up prendendo Liam Lawson e dando la tanto meritata chance a Juri Vips.

Per Lawson si tratta del debutto assoluto in categoria, mentre per l’estone la prima vera stagione alla guida di una Formula 2, dopo quell’inaspettato debutto di ottobre.

Vips ha dimostrato di essersi adattato velocemente alla nuova categoria, tanto da cogliere anche un podio, e se la Hitech sarà come l’anno scorso potrà fare molto bene.

ART Grand Prix

Lasciata alle spalle una stagione difficile, ART proverà a riscattarsi con Christian Lundgaard, che già aveva fatto bene nel 2020, e il talentino Theo Purchaire che potrà adattarsi alla nuova categoria ed approfittare delle vetture congelate per crescere e puntare al titolo con il cambio di regolamento nel 2022.

Una coppia d’eccezione per provare a rilanciare un team storico come quello francese.

MP Motorsport

MP Motorsport si presenta al via della stagione con Lirim Zendeli, pronto al debutto, e, notizia dell’ultim’ora, Richard Verschoor.

Il sedile, occupato da Verschoor durante i test, non riusciva a trovare un proprietario, e lo ha trovato, per ora, solo per il primo round stagionale!

Il team olandese continuerà la sua crescita con due rookie molto promettenti.

Charouz Racing System

Charouz cambia nome e anche line-up!

Per quest’anno la squadra ceca punta sul rookie David Beckmann, che proverà a risollevare la scuderia.

Insieme a Beckman sulla Charuz siederà Guilherme Samaia che, diciamoci la verità, non porterà risultati di rilievo.

DAMS

Dopo una stagione da dimenticare, la DAMS ha bisogno di tornare dove gli compete.

Per fare ciò punta tutto su Marcus Armstrong, il talentino neozelandese che deve riscattare la pessima stagione da rookie.

Quale miglior modo per tornare in alto se non insieme!

Manca solo una cosa: i soldi, ma a questo ci pensa Roy Nissany!

Campos Racing

La Campos correrà la stagione 2021 con il veterano Ralph Boschung e il rookie Gianluca Petecof.

Proprio l’annuncio di quest’ultimo è arrivato con grande stupore di tutti dato che il brasiliano, vincitore della Formula Regional, aveva lasciato la FDA e comunicato che non avrebbe corso in Formula 3.

Per lui, quindi ci si aspettava un dirottamento alle ruote coperte, invece è riuscito a fare il doppio salto di categoria, sarà forse un azzardo?

HWA Racelab

HWA schiera una line-up tutta italiana e, se da un lato del box ne siamo felici, dall’altro speriamo solo di non fare una pessima figura.

A portare in alto il tricolore, infatti, ci sarà il talentino, classe 2003, Matteo Nannini pronto a dimostrare il meglio di se, ma anche Alessio Deledda.

Eh già, a 26 anni suonati riesce finalmente a debuttare in Formula 2, grazie al bagaglio importante di soldi, ma sarà stata davvero la scelta giusta?

Dopo due anni passati a fare il fanalino di coda della Formula 3, non sono sicura che potrà riscattarsi in Formula 2.

Trident

Ultima, ma speriamo non in pista, la Trident che riconferma Marino Sato e schiera il rookie Bent Viscaal che, come Verschoor, è confermato solo per la prima gara.

Una line-up che dovrà concentrarsi sul portare alla scuderia italiana i risultati necessari per togliersi dall’ultimo posto in classifica, posizione che occupa dalla nascita della nuova Formula 2.

Questi sono i 22 piloti che prenderanno parte al campionato di Formula 2 2021, siete curiosi di vederli in pista?

Tenetevi pronti perchè manca davvero poco!

Website | + posts