F3 | Test in Austria – primo giorno

F3 | Test in Austria – primo giorno

3 Aprile 2021 1 Di Redazione

Finalmente ci siamo! Dopo i vari rinvii, la Formula 3 è scesa in pista per i test!

I test si stanno svolgendo al Red Bull Ring, in Austria, dopo che erano stati programmati per il 16 e 17 marzo a Barcellona.

Mattina

La prima ora della mattinata è servita ai piloti per prendere confidenza con la vettura, soprattutto per coloro che non sono mai saliti su una Formula 3.

Quest’anno abbiamo molti rookie, ma anche un grande ritorno: Juan Manuel Correa.

Il primo giro veloce è stato fatto segnare da Reshad de Gerus a 10 minuti dalla fine della prima ora di attività, seguito da Jonny Edgar che ha portato il tempo al di sotto di 1:20.

Tempi in mattinata molto simili alla sessione di qualifiche dello scorso anno.

I piloti hanno iniziato a spingere vedendosi, però, tolti alcuni tempi per non aver rispettato i track limits.

Anche durante i test, infatti, la federazione ha voluto mantenere i track limits in diverse parti del circuito.

Durante la seconda ora si sono susseguiti i giri veloci di Clement Novalak con 1:19.522, Caio Collet, Mikhael Belov e Frederik Vesti con 1:19.492.

Infine Victor Martins e Caio Collet hanno realizzato tempi buoni finché Novalak ha abbassato definitivamente il crono a 1:19.162, nuovo record per le Formula 3 a Spielberg.

Sessione conclusasi con l’incidente di Rasmussen a 20 minuti dalla fine e l’ultimo giro veloce di Sergeant.

Classifica mattina, primo giorno

PILOTASQUADRATEMPOGIRI
1Clément NovalakTrident1:19.16226
2Caio ColletMP Motorsport1:19.32830
3Victor MartingMP Motorsport1:19.36434
4Frederik VestiART Grand Prix1:19.49230
5Olli CaldwellPREMA Racing1:19.52222
6Dennis HaugerPREMA Racing1:19.54518
7Matteo NanniniHWA RACELAB1:19.56128
8Jack DoohanTrident1:19.64113
9Michael BelovCharouz Racing System1:19.72620
10Jonny EdgarCarlin1:19.75137
11David SchumacherTrident1:19.78625
12Oliver RasmussenHWA RACELAB1:19.90524
13Arthur LeclercPREMA Racing1:19.90518
14Logan SargeantCharouz Racing System1:19.9649
15Alexandr SmolyarART Grand Prix1:19.97831
16Ayumu IwasaHitech Grand Prix1:20.01428
17Jak CrawfordHitech Grand Prix1:20.05128
18Filip UgranJenzer Motorsport1:20.09828
19Roman StanekHitech Grand Prix1:20.10227
20Pierre-Louis ChovetJenzer Motorsport1:20.12520
21Ido CohenCarlin1:20.21936
22Juan Manuel CorreaART Grand Prix1:20.28319
23Tijman Van Der HelmMP Motorsport1:20.42130
24Amaury CordeelCampos Racing1:20.44628
25Calan WilliamsJenzer Motorsport1:20.45622
26Reshad De GerusCharouz Racing System1:20.55734
27Rafael VillagomezHWA RACELAB1:20.68718
28Lorenzo ColomboCampos Racing1:20.72237
29Laszlo TothCampos Racing1:20.73532
30Kaylen FrederikCarlin1:21.05737

Pomeriggio

I piloti sono partiti subito al massimo nel pomeriggio austriaco.

Durante la prima ora si sono alternati in vetta Caio Collet, Jonny Edgar e Dennis Hauger salito in testa con 1:19.110.

Verso metà sessione c’è stata una bandiera rossa per un guasto alla vettura di Laszlo Toth.

Alla ripresa i piloti sono tornati in pista facendo segnare altri giri veloci.

Jonny Edgar, Frederik Vesti e Jak Crawford si sono subito portati davanti al norvegese.

A venti minuti dalla fine della sessione pomeridiana Alexander Smolyar ha fatto segnare il giro record di 1:18.894 diventando il primo pilota a scendere sotto il muro del 1:19 con una Dallara F3 2019.

Da sottolineare l’ottima prestazione di Juan Manuel Correa, grande ritorno dopo l’incidente dello scorso anno, 22° a 1.121 dalla vetta questa mattina e 14° a 0.562 questo pomeriggio.

Classifica pomeriggio, primo giorno

PILOTASQUADRATEMPOGIRI
1Alexandr SmolyarART Grand Prix1:18.89450
2Jonny EdgarCarlin1:19.04645
3Frederik VestiART Grand Prix1:19.05654
4Jak CrawfordHitech Grand Prix1:19.08555
5Dennis HaugerPREMA Racing1:19.11039
6Roman StanekHitech Grand Prix1:19.19752
7Logan SargeantCharouz Racing System1:19.19844
8Jack DoohanTrident1:19.23852
9Matteo NanniniHWA RACELAB1:19.28864
10Ciao ColletMP Motorsport1:19.29252
11Clément NovalakTrident1:19.30953
12Michael BelovCharouz Racing System1:19.40637
13Calan WilliamsJenzer Motorsport1:19.42242
14Juan Manuel CorreaART Grand Prix1:19.45648
15David SchumacherTrident1:19.46753
16Olli CaldwellPREMA Racing1:19.49141
17Arthur LeclercPREMA Racing1:19.50941
18Oliver RasmussenHWA RACELAB1:19.51535
19Kaylen FrederikCarlin1:19.56547
20Rafael VillagomezHWA RACELAB1:19.64254
21Pierre-Louis ChovetJenzer Motorsport1:19.71151
22Amaury CordeelCampos Racing1:19.74036
23Lorenzo ColomboCampos Racing1:19.76146
24Reshad De GerusCharouz Racing System1:19.93338
25Ayumu IwasaHitech Grand Prix1:19.94255
26Filip UgranJenzer Motorsport1:20.14949
27Ido CohenCarlin1:20.15843
28Tijmen Van Der HelmMP Motorsport1:20.40845
29Victor MartinsMP Motorsport1:20.43752
30Laszlo TothCampos Racing1:21.19829

Già dalla prima giornata i piloti hanno eguagliato e poi migliorato il tempo in qualifica dell’anno scorso.

I piloti sono partiti subito forte per sfruttare al meglio questi due giorni di test.

+ posts