FP3 – Verstappen conclude in vetta una sessione sorprendente ed equilibrata
17 Aprile 2021Si parte con l’ultima ora di prove libere del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna.
I primi a far segnare un tempo sono Raikkonen e Schumacher (il dubbio di essere tornati nel 2006 c’è!) poi cancellati a seguito dei track limits alla Piratella.
Si rilancia Raikkonen per andare a far segnare il tempo di 1:17.331 seguito da Schumacher in 1:17.540.
Passato il primo quarto d’ora inizia ad intensificarsi l’attività in pista con Leclerc e Sainz che abbassano il tempo, susseguendosi in testa con 1:16 alto, con gomma gialla.
Allo scadere della prima mezz’ora in testa va Perez, con 1:16.642, dopo che i tempi di Bottas, Leclerc e Norris sono stati cancellati, sempre causa track limits.
Hamilton, invece, non ha potuto concludere il suo giro veloce a per via delle bandiere gialle alla Villeneuve causate dall’uscita di pista di Latifi.
Il pilota perde la vettura in approccio di curva, andando a sbattere contro il muro e danneggiando l’ala anteriore, ma riuscendo, comunque, a riportare la Williams al box .
Bandiera rossa per permettere ai commissari di ripulire il tracciato dalla ghiaia portata in pista dall’uscita di Latifi.
Quasi tutti i tempi fatti segnare sono stati realizzati con gomma gialla, piloti, quindi, che si scateneranno nell’ultima mezz’ora.
Si lanciano, infatti, le due Mercedes e Max Verstappen con gomma rossa.
Verstappen va in testa con 1:16.251 tempo battuto da Bottas con 1:15.984, il primo a scendere sotto 1:16 in questa soleggiata mattinata imolese.
Dopo i numerosi tempi cancellati, Norris, riesce ad inserirsi in classifica in terza posizione, con gomma gialla, a 7 decimi da Bottas.
Verstappen abbassa ulteriormente il crono ad 1:15.895, clamorosamente battuto da Pierre Gasly con gomma gialla, mentre i due Ferrari provano il giro con gomma rossa concludendo in prima e quarta posizione.
Nell’ultimo quarto d’ora l’attività in pista si intensifica con il tracciato che migliora notevolmente.
Primo tempo degno di nota di Lewis Hamilton che fa segnare il miglior crono in 1:15.515.
Sessione davvero incredibile con i piloti che sono separati da una manciata di decimi, da segnalare la grande alternanza in vetta tra Mercedes, Red Bull, Ferrari, McLaren ed Alpha Tauri.
Lando Norris si piazza in vetta con 1:15.414 superato da Max Verstappen con 1:14.958, primo ed unico a scendere sotto il muro del 1:15.
La sessione di conclude con Verstappen in testa, seguito da Norris, Hamilton, Perez, Leclerc, Gasly, Sainz e Bottas, racchiusi tutti in meno di un secondo.
Alonso e Ocon concludono la top-10 che dovranno contendersi nelle qualifiche con Tsunoda e Ricciardo.
Si conclude una sessione davvero equilibrata con Max Verstappen che da lo strappo nel finale.
Mercedes darà filo da torcere, ma attenzione alle possibili sorprese, Norris e Gasly, che si sono rivelate particolarmente a loro agio con il tracciato.
POS | N° | PILOTA | SQUADRA | TEMPO | GAP | GIRI |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING HONDA | 1:14.958 | 17 | |
2 | 4 | Lando Norris | MCLAREN MERCEDES | 1:15.414 | +0.456s | 16 |
3 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:15.515 | +0.557s | 17 |
4 | 11 | Sergio Perez | RED BULL RACING HONDA | 1:15.551 | +0.593s | 17 |
5 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:15.738 | +0.780s | 20 |
6 | 10 | Pierre Gasly | ALPHATAURI HONDA | 1:15.890 | +0.932s | 21 |
7 | 55 | Carlos Sainz | FERRARI | 1:15.908 | +0.950s | 20 |
8 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:15.908 | +0.950s | 18 |
9 | 14 | Fernando Alonso | ALPINE RENAULT | 1:16.186 | +1.228s | 19 |
10 | 31 | Esteban Ocon | ALPINE RENAULT | 1:16.228 | +1.270s | 19 |
11 | 22 | Yuki Tsunoda | ALPHATAURI HONDA | 1:16.230 | +1.272s | 19 |
12 | 18 | Lance Stroll | ASTON MARTIN MERCEDES | 1:16.245 | +1.287s | 18 |
13 | 3 | Daniel Ricciardo | MCLAREN MERCEDES | 1:16.253 | +1.295s | 16 |
14 | 5 | Sebastian Vettel | ASTON MARTIN MERCEDES | 1:16.389 | +1.431s | 18 |
15 | 63 | George Russell | WILLIAMS MERCEDES | 1:16.427 | +1.469s | 19 |
16 | 47 | Mick Schumacher | HAAS FERRARI | 1:16.448 | +1.490s | 21 |
17 | 6 | Nicholas Latifi | WILLIAMS MERCEDES | 1:16.537 | +1.579s | 14 |
18 | 99 | Antonio Giovinazzi | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:16.612 | +1.654s | 21 |
19 | 7 | Kimi Räikkönen | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:16.803 | +1.845s | 22 |
20 | 9 | Nikita Mazepin | HAAS FERRARI | 1:17.398 | +2.440s | 22 |