Race preview: Gran Premio di Spagna

Race preview: Gran Premio di Spagna

6 Maggio 2021 1 Di Alberto Ghioni

Neanche il tempo di prendere fiato che si ritorna in pista, questa volta in quel della Catalogna, nel circuito del Montmelò a Barcellona.

Il circuito

Inaugurato per i giochi olimpici del 1992, tenutisi a Barcellona, il circuito incominciò a far parte del calendario del circus dal 1991, ed un anno dopo anche di quello del motomondiale. Da quest’anno verrà effettuata una modifica in curva 10 (detta “La Caixa“), quella a fine del rettilineo minore, con la svolta che sarà nettamente meno lenta di quanto lo fosse fino all’anno scorso.

Tracciato di Circuito di Catalogna

La pista presenta 16 curve, 8 curve a destra ed altrettante a sinistra, e due zone DRS. Pista che offre forse pochi spazi per sorpassare, soprattutto dall’introduzione della chicane prima del rettilineo principale, che svantaggia il pilota all’inseguimento a causa dell’aria sporca causata dalla vettura davanti.

L’albo d’oro

  1. Michael Schumacher (6 vittorie)
  2. Lewis Hamilton (5 vittorie)
  3. Mika Hakkinen (3 vittorie)
  4. Kimi Raikkonen/Nigel Mansell (2 vittorie)

Menzione d’onore per Pastor Maldonado, che vinse qui nel 2012, davanti a Fernando Alonso e Kimi Raikkonen.

Pastor Maldonado regala la vittoria alla Williams in Spagna 2012 -  f1world.it - Amarcord

Il meteo

Potrebbero esserci alcune precipitazioni durante la gara, anche se dalle previsioni attuali sono maggiormente attese verso la sera. Alte quindi le possibilità di un weekend totalmente asciutto.

Cosa aspettarsi?

Oramai le forze in campo sembrano essere quelle conosciute, con Mercedes leggermente davanti a Red Bull e che potrebbe essere favorita dalla conformazione del tracciato. La storia del circuito non rievoca gare emozionanti (2016 escluso), quindi ci si può facilmente aspettare una gara normale e senza colpi di scena.

Previsione di podio:

  1. Lewis Hamilton
  2. Valtteri Bottas
  3. Max Verstappen
Hamilton: "GP Portimao difficile, ma ho azzeccato l'attacco a Max" -  Autosprint

Gli orari del weekend

Questo weekend correrà anche la Formula 3 in contemporanea. Ecco elencati gli orari del weekend:

Liam Lawson - Wikipedia

FP F3 (Venerdì 10.05 – 10:50)

FP1 F1 (Venerdì 11:30 – 12:30)

QP F3 (Venerdì 13:55 – 14:25)

FP2 F1 (Venerdì 15:00 – 16:00)

Gara 1 F3 (Sabato 10:35 – 11:20)

FP3 F1 (Sabato 12:00 – 13:00)

Qualifiche F1 ( Sabato 15:00)

Gara 2 F3 (Sabato 16_45 – 17:30)

Gara 3 F3 (Domenica 12:05 – 12:50)

F1 Gara (Domenica 15:00)

+ posts