FP3 Monaco – Verstappen svetta a pochi millesimi dalle Ferrari, non bene le Mercedes.
22 Maggio 2021Dopo un giorno di pausa si torna in pista per le terze prove libere del Gran Premio di Monaco.
Monaco questa mattina si è risvegliata con una leggera pioggia che ha lasciato il tracciato bagnato per tutto il corso della gara di Formula 2.
L’asfalto ora si è asciugato, ma le nuvole nere regnano nel cielo monegasco.
Partiamo, quindi, con le prove libere, che vedono scendere in pista la metà dei piloti fin dai minuti iniziali.
I due Alfa Romeo fanno segnare i primi tempi con Raikkonen in prima posizione sul 1:14 basso e Giovinazzi sul 13 alto.
Tempi subito battuti dai due Ferrari, particolarmente in palla giovedì, che cercano una buona prestazione per il weekend più glamour dell’anno.
Al termine del primo quarto d’ora abbiamo Charles Leclerc in prima posizione con 1:12.223 seguito da Carlos Sainz a 310 millesimi e Antonio GIovinazzi a 340.
Gomme rosse anche per Verstappen che prova il giro veloce ma non riesce a passare Leclerc che scende sotto il muro del 1:12 seguito da Sainz, pazzesche queste Ferrari!
Ci provano anche le Mercedes, che hanno avuto problemi a portare in temperatura le gomme, ma non riescono ad insidiare le rosse e neanche le RedBull, con Verstappen che si inserisce tra le due Ferrari.
Sfida tra Max, Charles e Carlos che si giocano il tempo sul filo dei millesimi spingendo al limite in tutte le curve.
Prima mezz’ora meravigliosa con una grande alternanza al vertice che ora vede Carlos Sainz svettare su Verstappen di soli 33 millesimi e dal compagno di 2 decimi.
Un po’ di traffico che mette in difficoltà i piloti ed un Hamilton che non riesce a far segnare un buon tempo fanno si che le prime posizioni rimangano, al momento, cristallizzate.

Lungo di Leclerc alla Saint Devote che non gli causa nessun problema così come per Bottas, mentre Lando Norris sale in quarta posizione.
Bandiere rosse ad un quarto d’ora dalla fine causa incidente di Latifi all’uscita delle piscine.
Il canadese va troppo a sinistra sul cordolo perde la vettura e salta inevitabilmente sul salsicciotto all’uscita della chicane, andando a colpire le barriere.
Una dinamica molto simile a quella di Verstappen nel 2018.
Bandiera verde per gli ultimi 10 minuti di fuoco!
Max Verstappen non riesce a migliorarsi per 19 millesimi, così come le due Ferrari, mentre Perez sale in quarta posizione.
I tre si rilanciano per un ulteriore giro, con Max che passa in testa per soli 47 millesimi.
Incidente di Mick Schumacher a 2 minuti dal termine che mette fine alla sessione, botto violento dopo un meraviglioso 14° posto.
Vettura distrutta ma pilota che sta bene e scende dalla vettura sulle proprie gambe, purtroppo potrebbe non prende parte alle qualifiche.
Prove libere spettacolari questa mattina con una lotta al vertice tirata sul filo del millesimo.
Finalmente vediamo una Ferrari davvero in palla che insidia l’olandese e che sta davanti a due Mercedes che hanno trovato una quadra, Bottas 4° davanti e Perez e Hamilton 7° dietro a Lando Norris.
Non dimentichiamo le ottime prestazioni di Alfa Romeo, 8° con Raikkonen e 11° con Giovinazzi, bravo anche Vettel 10°.
Mattinata fantastica che ci introdurrà alle qualifiche, oggi alle 15:00.
Pronti per scoprire chi farà la pole tra le strette stradine del principato? Continuate a seguirci!
Classifica prove libere 3, Montecarlo
POS | N° | PILOTA | SQUADRA | TEMPO | GAP | GIRI |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING HONDA | 1:11.294 | 19 | |
2 | 55 | Carlos Sainz | FERRARI | 1:11.341 | +0.047s | 28 |
3 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:11.552 | +0.258s | 27 |
4 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:11.765 | +0.471s | 21 |
5 | 11 | Sergio Perez | RED BULL RACING HONDA | 1:11.817 | +0.523s | 18 |
6 | 4 | Lando Norris | MCLAREN MERCEDES | 1:11.988 | +0.694s | 20 |
7 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:12.020 | +0.726s | 20 |
8 | 7 | Kimi Räikkönen | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:12.298 | +1.004s | 25 |
9 | 10 | Pierre Gasly | ALPHATAURI HONDA | 1:12.357 | +1.063s | 28 |
10 | 5 | Sebastian Vettel | ASTON MARTIN MERCEDES | 1:12.537 | +1.243s | 24 |
11 | 99 | Antonio Giovinazzi | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:12.539 | +1.245s | 21 |
12 | 18 | Lance Stroll | ASTON MARTIN MERCEDES | 1:12.700 | +1.406s | 22 |
13 | 3 | Daniel Ricciardo | MCLAREN MERCEDES | 1:12.959 | +1.665s | 25 |
14 | 47 | Mick Schumacher | HAAS FERRARI | 1:13.139 | +1.845s | 21 |
15 | 14 | Fernando Alonso | ALPINE RENAULT | 1:13.329 | +2.035s | 19 |
16 | 9 | Nikita Mazepin | HAAS FERRARI | 1:13.390 | +2.096s | 20 |
17 | 63 | George Russell | WILLIAMS MERCEDES | 1:13.447 | +2.153s | 29 |
18 | 6 | Nicholas Latifi | WILLIAMS MERCEDES | 1:13.475 | +2.181s | 22 |
19 | 22 | Yuki Tsunoda | ALPHATAURI HONDA | 1:13.522 | +2.228s | 30 |
20 | 31 | Esteban Ocon | ALPINE RENAULT | 1:13.614 | +2.320s | 18 |