E se Perez non rinnovasse? Tutti i candidati al secondo sedile Red Bull

E se Perez non rinnovasse? Tutti i candidati al secondo sedile Red Bull

1 Giugno 2021 0 Di Nicola Cobucci

Il futuro di Sergio Pérez nel team Red Bull sarà incerto fino all’estate, quando la squadra austriaca prenderà una decisione. Fino ad allora, il team ha assicurato che non contatterà altri piloti.

Helmut Marko, advisor del team Red Bull, ha assicurato che non prenderanno una decisione su Perez fino a metà stagione.

Per il momento il consigliere austriaco ha assicurato di essere contento del passo che sta mostrando il pilota messicano in gara, ma ritiene che ci siano ancora aspetti che deve migliorare, soprattutto in qualifica.

Se Checo non sarà all’altezza delle aspettative della squadra austriaca quando arriverà l’estate, la squadra potrebbe mettersi al lavoro alla ricerca di un altro candidato per la prossima stagione.

Quali sarebbero i candidati per un post Perez?

L’opzione più logica porta all’attuale terzo pilota del team: Alexander Albon. L’ex pilota della Red Bull è passato dalla Toro Rosso alla prima squadra a metà del 2019 per sostituire Pierre Gasly. Albon è stato nel team austriaco fino al 2020, ma continua a far parte dell’ambiente Red Bull.

Albon: "Red Bull? Non è il primo grande salto della mia carriera"

Red Bull potrebbe scegliere un pilota che si adatti alle caratteristiche della squadra, ma che non abbia un contratto in Formula 1 per il 2022, come Nico Hülkenberg . Prima che Pérez firmasse per la Red Bull, il nome del tedesco suonava forte. In effetti, sia Helmut Marko che Max Verstappen sono rimasti entusiasti dell’ex Renault per mesi nel 2020, alimentando la fattibilità di questa firma.

Un’altra opzione potrebbe essere quella di scegliere un pilota che non ha un contratto per il prossimo anno, ma che attualmente guida nella classe regina. È il caso di Valtteri Bottas , che non ha ancora firmato il rinnovo con la Mercedes per il prossimo anno. La stampa russa, infatti, parla di un allontanamento sempre più probabile tra il finlandese e il suo attuale team e che, invece, sarà George Russell ad accompagnare il sette volte campione in Mercedes.

In caso contrario, alla Red Bull dovranno optare per piloti di casa come Pierre Gasly o Yuki Tsunoda, che gareggiano per il team AlphaTauri. Nel caso del pilota francese la situazione non sembra facile, soprattutto a causa del rapporto con Helmut Marko.

Marko: "Gasly via da Red Bull anche per sue colpe" - Formula 1 - Motorsport

Gasly ha confessato che in Red Bull non si è sentito ascoltato; intanto, l’advisor austriaco ha recentemente assicurato che Verstappen sarebbe in grado di fare un lavoro migliore del francese sull’AlphaTauri. D’altra parte, anche Tsunoda è un’opzione, seppur troppo acerba.

Infine, alla Red Bull potrebbero concentrarsi sui più giovani, anche se questo ha più senso come opzione a lungo termine. Al momento sono tre che soddisfano questi requisiti: Jüri Vips , che ha ottenuto la superlicenza a novembre 2020, Jehan Daruvala e Liam Lawson, che non hanno ancora raccolto punti sufficienti per ottenere la superlicenza.

Lawson wins in Bahrain F2 – 2nd in chase, Daruvala 3rd
+ posts