F2 – Gp Azerbaijan: i risultati di Gara 1
5 Giugno 2021Shwartzman domina, Zhou allunga in campionato. Grande gara di Ticktum
La griglia di partenza (ricordiamo che i primi 10 sono invertiti rispetto alle qualifiche di ieri) vede Shwartzman davanti a Daruvala, poi Zhou (leader del campionato), Boshung, Armstrong, Ticktum, Puorchaire, Piastri, Vips e infine, a chiudere le prime 10 caselle, il poleman Liam Lawson.
Partenza subito complicata con la safety car costretta ad intervenire quasi immediatamente a causa di due incidenti, in curva 1 e curva 2, che hanno costretto al ritiro ben quattro piloti: Aitken, Lawson, Piastri e Deledda. Drugovich viene subito dopo sanzionato con 10 secondi di penalità per aver causato il contatto Piastri – Lawson.
La gara procede senza altri incidenti, teatro delle operazioni è ovviamente il rettilineo principale dove, con l’ausilio del DRS, si consumano i vari sorpassi.


Shwartzman domina dall’inizio alla fine la gara senza mai trovarsi in difficoltà, gestisce i tempi e la gomma come vuole costruendosi in pochi giri un GAP di circa 4 secondi. Ottima la gara di Ticktum, autore di una serie di sorpassi che lo hanno portato a conquistare la seconda posizione. Il pilota dell’academy Williams è l’unico ad aver provato ad impensierire Shwartzman facendo segnare alcuni giri veloci che però non sono bastati a diminuire efficacemente il distacco.
Zhou chiude sul il podio arrivando a quota 78 punti e allungando nella classifica complessiva . Dietro si infittisce la lotta per il secondo posto con tre piloti (Pourchaire, Ticktum e Shwartzman) pronti a minacciare la posizione di Piastri, ritirato.
Chiudono le posizioni a punti Daruvala, Pourchaire, Boshung, Armstrong e Vips. La griglia di Gara 2, dove saranno invertiti i primi 10 classificati di gara 1, vedrà in pole Bent Viscaal con Beckmann al suo fianco, in seconda posizione. Sul fronte del campionato costruttori la Uni-Virtuosi si trova al primo posto attestandosi a 107 punti.
Classifica Finale – Gara 1:
1. Shwartzman
2. Ticktum
3. Zhou
4. Daruvala
5. Pourchaire (giro veloce)
6. Boshung
7. Armstrong
8. Vips
9. Beckmann
10. Viscaal
11. Lundgaard
12. Verschoor
13. Zendeli
14. Drugovich (+10 sec)
15. Nannini
16. Nissany
17. Samaia
18. Sato
Piastri (rit)
Lawson (rit)
Aitken (rit)
Deledda (rit)