F2 | Gran Premio dell’Azerbaigian – Vips domina una grandissima feature race, seguono le due Prema.
6 Giugno 2021Ieri la Formula 2 ci ha divertito con le due sprint race e i pronostici sono più che buoni per questa feature!
Subito colpo di scena con la prima partenza abortita, causa stallo in griglia prima di Jack Aitken e poi del nostro Matteo Nannini, che non riesce a ripartire.
Tutto pronto, gara ridotta di un giro e si parte!
Partenza lanciata di Vips che passa Lawson, ingaggiato anche da Piastri che si prende la seconda posizione.
Bandiere gialle e safety car, ancora incidente per Armstrong con dinamica molto usuale in quel di Baku.
Dan Ticktum si butta dentro in curva 3 colpisce Pourchaire che a sua volta tocca Armstrong e va a impattare contro il muro.
Troppo ottimista l’inglese che ha visto il varco e ha provato il doppio sorpasso, ma in tre non si passa!
Problemi anche per Samaia che rientra ai box con una foratura alla posteriore sinistra.
Ripartenza con Vips che prova a scappare via e Lawson che attacca Piastri, bellissima lotta tra i due con Lawson che prende la posizione.
Arriva la penalità per Ticktum, 5 secondi poi corretti in 10 da scontare al pit, perché, rientrando al secondo giro, non ha smarcato la regola dei sei giri.
10 secondi anche a Lawson per aver forzato Pourchaire fuori dal tracciato, il francese, ritirato, potrebbe avere un problema al polso.
Vips rientra subito al box, seguito da Zhou, strategia che costringe anche Piastri e Lawson alla sosta.
Overcut riuscito per Piastri, ma l’estone, con gomme più calde, va all’attacco e lo scavalca.
Attenzione contatto in curva 4, Verschoor frena tardi e colpisce Viscaal, ripartono entrambi ma perdono posizioni.
Bellissima lotta tra Beckmann e Lawson con Zhou che si unisce alla festa, grandissima battaglia a tre con Zhou e Beckmann che si scambiano le posizioni al limite!
Si ferma anche Shwartzman che passa Boschung e si porta a ridosso del suo compagno di squadra, sotto investigazione per unsafe release.
Grande lavoro per i commissari che devono far fronte a tante investigazioni, piloti che azzardano su tutto per portare a casa punti fondamentali per il mondiale.

Siamo alla metà di una gara bellissima che stravolgerà la classifica mondiale!
Ecco la penalità per Oscar Piastri, 5 secondi per unsafe release, adesso deve spingere per conservare la posizione sul suo compagno di team che nei prossimi giri si metterà a caccia.
Dan Ticktum, invece, mantiene un buon passo in prima posizione e il team aspetta a fermarlo, attendendo, forse, una safety car.
L’inglese, però, ha ancora i 10 secondi da scontare e rientrerebbe in fondo.
Comminato un drive trough a Deledda per una brutta manovra su Vips, da doppiato rischia di mettere a muro l’estone.
Piove sul bagnato per il pilota italiano che non riesce a tenere il passo di questi piloti e rischia di essere molto pericoloso.
Nel frattempo Vips arriva su Aitken, portandosi dietro Piastri che mantiene un vantaggio di 8 secondi su Shwartzman.
Ecco che Ticktum pitta alla 22° tornata, montando un treno di super soft, riuscendo a rientrare alla soglia della zona punti.
Grandissima strategia della Carlin che ha tenuto fuori il pilota guadagnando tantissimo sul gruppetto Zendeli, Zhou, Aitken.
5 giri al termine con Piastri tranquillamente in seconda posizione, preceduto da Vips con un vantaggio di un secondo e mezzo.
L’australiano prova comunque ad attaccare Vips, pur sapendo di avere i 5 secondi di penalità.
Gara partita malissimo per Ticktum che tira fuori tutto il suo talento e rimonta fino all’ottava posizione.
Peccato davvero per l’errore all’inizio, l’inglese ha tanta velocità e molte volte la butta via con errori evitabili.
Pessimo weekend per Zhou, ma riesce a mantenere comunque la testa della classifica.
Feature race che incorona un grandissimo Juri Vips in un weekend solidissimo per l’estone!
Seguono Oscar Piastri e Robert Shwartzman a conferma di una Prema sempre al top.
Boschung 5° raccoglie altri bellissimi punti, seguito da Lawson, Daruvala e Ticktum ad arginare una brutta gara.
Baku ci regala sempre grandissime soddisfazioni e bellissime gare e la classifica si accorcia sempre di più! Classifica che si riaggiornerà solo il prossimo 16 luglio a Silverstone.
Classifica finale
Pos | Pilota | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Juri Vips | Hitech GP | |
2 | Oscar Piastri | Prema | +6.152s |
3 | Robert Shwartzman | Prema | +12.623s |
4 | Felipe Drugovich | Virtuosi | +22.400s |
5 | Ralph Boschung | Campos Racing | +24.418s |
6 | Liam Lawson | Hitech GP | +26.207s |
7 | Jehan Daruvala | Carlin | +28.081s |
8 | Dan Ticktum | Carlin | +29.801s |
9 | Christian Lundgaard | ART Grand Prix | +34.058s |
10 | Lirim Zendeli | MP Motorsport | +36.167s |
11 | Jack Aitken | HWA Racelab | +36.993s |
12 | David Beckmann | Charouz Racing System | +39.973s |
13 | Guanyu Zhou | Virtuosi | +47.934s |
14 | Richard Verschoor | MP Motorsport | +48.794s |
15 | Marino Sato | Trident | +55.485s |
16 | Roy Nissany | DAMS | +55.825s |
17 | Bent Viscaal | Trident | +56.970s |
18 | Guilherme Samaia | Charouz Racing System | +1 lap |
19 | Alessio Deledda | HWA Racelab | +1 lap |
Ret | Theo Pourchaire | ART Grand Prix | |
Ret | Marcus Armstrong | DAMS | |
Ret | Matteo Nannini | Campos Racing |