F2 | Cosa abbiamo imparato dal GP di Gran Bretagna
23 Luglio 2021La Formula 2 ha concluso la prima metà del campionato con un weekend, quello di Silverstone, che ha acceso la lotta al titolo e accorciato ancor di più la classifica.
Andiamo a scoprire cosa abbiamo imparato da questo weekend!
Prema in campionato!
La classifica è cambiata Oscar Piastri ha agguantato la testa staccando Zhou, un weekend quasi perfetto che ha confermato le aspettative di inizio anno.
Il rookie, oltre alla pole, ha portato a casa un podio per un bottino di 35 punti, 10 in più di quelli conquistati da Zhou, ma in una sola gara.
Come l’anno scorso in Formula 3 Piastri è in testa ma senza dominare, senza ottenere tante vittorie ma semplicemente accumulando risultati utili, è sicuramente un ottimo lavoro da parte sua considerando che il suo rivale non riesce ad ottenere punti in modo costante, improntando qualche vittoria qua è là.
Shwartzman c’è e non mollerà
Dopo un avvio non felice il russo si è ripreso continuando a macinare punti e vittorie, scalando la classifica, segno che non ha di certo perso il suo spirito combattivo e nel prossimo appuntamento cercherà non solo di agguantare Zhou ma di passare il suo compagno di squadra rendendo la questione campionato una lotta interna.
Sicuramente i punti raccolti dai due agevoleranno la lotta costruttori ma il team dovrà vedersela con due cavalli di razza che lotteranno senza esclusione di colpi.
Ci aspetta una seconda parte di campionato più che avvincente!
Lundgaard ha una maledizione che lo perseguita!
Se lo sarà domandato il povero danese?
Beh tra incidenti, guasti, penalità e chi ne ha più ne metta questa prima parte di stagione ha messo in seria difficoltà Lundgaard che, nonostante due podi, colleziona una serie di zeri e si trova dodicesimo in classifica.
Dopo il podio in gara 1 si è trovato di fronte all’ennesimo problema, prima lo stallo in griglia e poi quel pit stop che poteva rivelarsi assai pericoloso e come se non bastasse ha ricevuto la penalità per unsafe release che lo ha relegato sul fondo della griglia nella gara della domenica.
Pessimo avvio per il danese che in questa pausa estiva potrà visitare Lourdes, Medjugorje e qualche altro luogo di culto per far sparire quella maledizione che lo perseguita!
Silverstone: safety car e dove trovarle!
Silverstone luogo di storia, curve velocissime, pazzi tifosi inglesi e… safety car!
Altro grande lavoro di Bernd Mayländer durante il weekend, soprattutto le prime due gare. Basti sapere che solo in gara 2 sono stati 8 i giri sotto safety su 20.
Quasi metà gara comandata da Mayländer!
Certo dobbiamo ammettere che senza qualche colpo di scena questo weekend non sarebbe stato dei più memorabili, pochi sorpassi e poche azioni.
Verschoor che sorpresa!
Che weekend di Richard Verschoor!
L’olandese porta a casa ben 27 punti, più di quanti ne aveva segnati nei precedenti appuntamenti.
Il suo weekend parte bene fin da subito: terzo posto in qualifica al venerdì, gara un po’ meno brillante al sabato mattina ma un che lo proietta in pole per gara 2, che vince dominando.
Sicuramente non una gara piena di colpi di scena, ma comunque un’ottima prestazione che replica alla domenica con il quarto posto, resistendo a Robert Shwartzman.
L’olandese ha dimostrato di essere molto solido in gara e ha tutte le qualità per migliorare, speriamo di rivederlo così in alto nei prossimi appuntamenti.
4 appuntamenti, 12 gare e 8 vincitori diversi, un bel bilancio per una metà di stagione che vede almeno 5 contendenti al titolo, assiepati in 23 punti.
La classifica può stravolgere in un solo weekend e Monza è il luogo perfetto per tre gare memorabili ed è proprio lì che vedremo di nuovo i piloti in pista!