Il Gran Premio d’Ungheria in numeri: nuovo record per Alonso!
11 Agosto 2021Un vincitore shock, polemiche, scontri, rimonte e caos. Il Gran Premio d’Ungheria ha davvero avuto tutto. Diamo un’occhiata alle statistiche del weekend ungherese.
Esteban Ocon ha evitato i detriti del primo giro conquistando la prima vittoria in Formula 1. Ocon diventa il 111° pilota ad aver vinto una gara di F1 e il 14° pilota francese a farlo. È stata l’ottantunesima vittoria francese. A Budapest è arrivata anche la prima vittoria per Alpine come costruttore. Per la prima volta negli ultimi 38 anni un’accoppiata totalmente francese (pilota+costruttore) ha vinto una gara. L’ultimo a riuscirci era stato Alain Prost nel Gran Premio d’Austria del 1983 con la Renault.

È stata una giornata importante anche per il compagno di squadra di Ocon, Fernando Alonso. Il pilota asturiano ha condotto una gara per la prima volta dal Gran Premio d’Ungheria 2014 ben 7 anni e 5 giorni fa, il che significa che Alonso ora detiene il record per il divario più lungo tra due gare guidate in una carriera. La squalifica di Sebastian Vettel ha promosso Alonso al 4° posto nella classifica finale. Questo è il miglior risultato di Alonso dal Gran Premio di Singapore 2014: anche in quella occasione finì 4°.

Lewis Hamilton ha ripreso la testa della classifica piloti dopo essere arrivato 2°. Un pilota Mercedes ha ora guidato il campionato prima della pausa estiva in 7 degli ultimi 8 anni. La stessa Mercedes ha anche strappato alla Red Bull il comando del campionato costruttori. La squadra tedesca avrà un vantaggio di 12 punti in vista del Gran Premio del Belgio. Questo nonostante Valtteri Bottas si sia schiantato nel corso del primo giro.
Il ferrarista Carlos Sainz è arrivato 3°. È il quarto podio di Sainz in F1 e nel 50% delle volte non è salito effettivamente sul podio.

L’AlphaTauri è l’unico team ad aver segnato sempre punti – almeno con una vettura – in questa stagione. Il team di Faenza piazza da una vettura in Top-10 da 14 gare consecutive. A Budapest è arrivata una doppia Top-6, non accadeva da Hockenheim 2019 con Kvyat terzo e Albon sesto. Yuki Tsunoda ha ottenuto il suo miglior risultato in Formula 1.
Doppio piazzamento nei punti anche per la Williams, non accadeva dal Gran Premio d’Italia del 2018. Nicholas Latifi ha segnato i suoi primi punti in carriera e diventa il primo pilota a punti utilizzando una vettura con il numero 6 dai tempi di Nico Rosberg. George Russell si è assicurato il secondo piazzamento a punti della sua carriera finora e il suo primo come pilota Williams. Russell diventa il primo britannico a segnare punti per la Williams da quando Jenson Button ha terminato il Gran Premio della Malesia del 2000 al 5° posto.

Max Verstappen ha finito una gara fuori dai primi 2 per la prima volta in stagione. L’olandese è ora a 12 punti da Hamilton nel campionato piloti. La Red Bull ha segnato solo 5 punti nelle precedenti 2 gare, mentre la Mercedes ne ha segnati 61.
Disperazione anche per Lando Norris e McLaren. Norris non è riuscito a ripartire e quindi a segnare punti per la prima volta nel 2021, termina il suo record di 15 piazzamenti consecutivi a punti. Daniel Ricciardo ha terminato la gara fuori dalla zona punti, ponendo fine alla striscia di punti della McLaren di 17 gare consecutive.