F3 | Gp Belgio – A Doohan la Feature Race bagnata
29 Agosto 2021Un weekend fenomenale quello di Jack Doohan: il pilota australiano, fresco vincitore della seconda Sprint race ieri pomeriggio, ha dominato anche la Feature Race, tenendo dietro Victor Martins e Alex Smolyar. Facendo così, Doohan è diventato il primo pilota a vincere due gare di F3 nello stesso weekend e ha portato a casa il terzo trionfo stagionale. Inoltre, egli ha chiuso il gap con il leader Dennis Hauger, portandosi a -25 punti.
La gara si è tenuta, come tutto il weekend, sotto l’acqua con pista bagnata; perciò, la partenza è stata fatta, per motivi di sicurezza, dietro Safety Car. Doohan, che partiva dalla pole position, è scattato al meglio, tenendosi dietro i suoi rivali. Il primo attacco di Martins è avvenuto al quinto giro, passando avanti in curva nove: tuttavia, il pilota francese prende il leader della corsa fuori dalla pista, perciò è stato costretto a cedere la posizione, non senza lamentele. Dopo questo, Doohan non ha fatto più lo stesso errore, tenendosi sempre dietro tutti gli avversari fino al traguardo. Grandi sono stati gli sforzi di Martins, che al giro otto esclama “Lo giuro, vincerò questa gara”. Alla fine, però, è stato costretto a gestire le gomme, chiudendo così a 1.6 secondi dal primo classificato, ma col giro veloce.
Per quanto riguarda il resto dei piloti, è stata una gara movimentata per Hauger e Schumacher. Il primo in soli cinque giri si è portato da quattordicesimo a decimo, entrando così in una cruciale zona punti. Passa Hoggart per il nono posto, ma poi si trova però bloccato dietro a Schumacher, compagno proprio di Doohan, che lo tiene a bada fino al giro nove. Alla fine della gara si troverà ottavo, davanti a Schumacher e a Leclerc, suo compagno di squadra partito tredicesimo.
Al terzo posto del podio troviamo Smolyar, che si piazza davanti a Collet e Novalak. Il sesto posto viene conquistato da Frederik Vesti, che passa Sargeant a due giri dalla fine.
Alla fine della gara, Doohan ha persino ammesso di non aver avuto il ritmo che voleva e si considerava più lento di Martins. Tuttavia, commentando il campionato, si è mostrato contento di aver chiuso il gap a due round dalla fine.

La lotta certo non finisce qui: Settimana prossima ci sarà il penultimo round a Zandvoort, per poi concludere negli USA.
