Clamoroso dalla Germania: Alfa Romeo tratta con Mercedes per i motori.

Clamoroso dalla Germania: Alfa Romeo tratta con Mercedes per i motori.

1 Settembre 2021 0 Di Nicola Cobucci

L’indiscrezione arriva dalla Germania e ha del clamoroso. Ma non sarebbe una mossa irragionevole per Alfa Romeo e quadrerebbe con le voci che vorrebbero Valtteri Bottas e Nyck de Vries come piloti per il prossimo anno.  

Nonostante i sedili più importanti della F1 siano praticamente tutti chiusi per la stagione 2022, le voci di mercato non si fermato. La novità, viste le ultime indiscrezioni sui piloti – che vorrebbero Bottas e De Vries in Alfa Romeo –  è che non solo il team elvetico avrebbe tra le sue fila due piloti Mercedes, ma utilizzerebbe anche il suo motore. Lo riporta il media tedesco Sport1, che assicura che ci sono già trattative in corso per mettere da parte i motori Ferrari.

Con il ritiro di Kimi Räikkönen, l’Alfa Romeo prevede di mostrare la porta d’uscita ad Antonio Giovinazzi, che andrebbe a Le Mans con Ferrari. Questo per liberare un posto accanto a Valtteri Bottas per un altro pilota Mercedes, il campione del mondo di Formula E Nyck de Vries.

L’indiscrezione arriva dalla Germania e ha del clamoroso. La Sauber starebbe trattando con la Mercedes per avere la fornitura di propulsori...

Inoltre, l’Alfa Romeo passerebbe dall’uso dei propulsori Ferrari a quelli Mercedes già nel 2022. Va ricordato che l’Alfa Romeo è un “semplice” sponsor, ma che la squadra è ancora Sauber. La base è a Hinwil, in Svizzera, dove è stata creata da Peter Sauber e lo staff è sostanzialmente identico all’era pre-2018, quando l’ Alfa Romeo ha investito soldi per essere title sponsor. In altre parole, non ci sarebbero, in linea di principio, legami con il gruppo Stellantis e il suo stretto legame con la Ferrari.

Non dimentichiamo che Peter Sauber è entrato in F1 con la sua squadra nel 1993, ma la sua prima vettura, la C1, è stata creata nel 1970. Ed è stato a stretto contatto con Mercedes-Benz per i suoi progetti a Le Mans. Nel 1989, infatti, vinsero la mitica corsa francese.

L’indiscrezione arriva dalla Germania e ha del clamoroso. La Sauber starebbe trattando con la Mercedes per avere la fornitura di propulsori...

A quel tempo, non erano solo Sauber, ma erano davvero la squadra ufficiale della Mercedes. La squadra portava i nomi di entrambi, ma in pratica svolgeva una funzione come AF Corse con la Ferrari, ad esempio.

Dal 1993 la Sauber si è concentrata sulla F1 ed è vero che usava motori Mercedes, ma è anche vero che nei primi anni ha scommesso anche su Ilmor e Ford.

Dopo il suo periodo in BMW, dal 2010 la Sauber ha sempre utilizzato motori Ferrari e ne ha supportato i suoi piloti, come Sergio Pérez, Antonio Giovinazzi, Charles Leclerc e Kimi Räikkönen. Inoltre, dal 2018 hanno legato il loro nome all’Alfa Romeo, hanno stretto un’alleanza che era data per scontata.

Fred Vasseur e Toto Wolff hanno un ottimo rapporto e potrebbero lavorare fianco a fianco. Quindi ha molto più senso per Bottas andare lì nel 2022. Vasseur era il Team Principal del team ART quando Bottas ha vinto il campionato di GP3.

L’indiscrezione arriva dalla Germania e ha del clamoroso. La Sauber starebbe trattando con la Mercedes per avere la fornitura di propulsori...

Ma c’è dell’altro. Per salvare la Sauber dalla bancarotta, quando lo svedese Marcus Ericsson correva lì, il miliardario Finn Rausing ha iniettato denaro nella squadra, rendendolo comproprietario della squadra svizzera.

Secondo i suddetti media, Rausing avrebbe già avviato trattative con il CEO di Daimler e Mercedes-Benz, nella figura di Ola Källenius, proprio per raggiungere un accordo di motorizzazione a partire dal 2022.

+ posts