Ferrari, Binotto: “Il tempo extra in galleria del vento vale un decimo a giro”

Ferrari, Binotto: “Il tempo extra in galleria del vento vale un decimo a giro”

8 Marzo 2022 0 Di Sebastiano Vanzetta

Secondo il team principal della scuderia di Maranello, il tempo extra che Ferrari ha potuto utilizzare in galleria del vento porterà solamente un piccolo vantaggio in termini di tempo sul giro.

In linea con quanto visto fin’ora in questi mesi pre-stagione, Mattia Binotto, il team principal della Ferrari, non si è voluto scomporre sul vantaggio dato dal tempo in più che a Maranello hanno potuto spendere in galleria del vento. L’ingegnere italo-svizzero, infatti, coerentemente con tutte le dichiarazioni rilasciate fin qui, è rimasto cauto sul guadagno in termini di tempo sul giro.

I benefici del tempo extra in galleria del vento

Ferrari, a causa della disastrosa stagione 2020, ha potuto beneficiare, durante tutto l’arco del 2021, di maggiore tempo a disposizione per utilizzare la galleria del vento. Infatti, più un team termina in basso nella classifica costruttori, più è il tempo che può utilizzare in galleria. Il team del Cavallino, quindi, ha potuto fare più test, in virtù del 6° posto del 2020.

Un vantaggio che Toto Wolff, team principal di Mercedes, ha stimato in almeno due decimi sul giro. Binotto, però, contrariamente all’austriaco, non è convinto che il guadagno sia così grande. “È vero, abbiamo potuto fare qualche run in più in galleria del vento, ma non molti. Al massimo un paio di sessioni in più. Penso che, se siamo stati bravi, il vantaggio sarà al massimo di un decimo a giro”.

È stato importante per noi focalizzarci e dare priorità al progetto 2022. Ora che siamo scesi in pista non ci resta che provare a capire la macchina. In che misura beneficieremo delle sessioni extra in galleria lo sapremo solo nei prossimi mesi“.

A che punto è la F1-75 rispetto agli avversari?

Per vedere tutto il potenziale delle monoposto ci vorranno almeno quattro o cinque gare. Ci sono ancora tante cose da imparare e a cui adattarsi. Sicuramente nelle prime gare saremo tutti più vicini, quindi aspettiamo e vediamo“. ha continuato poi Binotto, che nonostante i segnali positivi dei test di Barcellona, non se la sente di sbilanciarsi, anche per non dare false speranze ai Tifosi della rossa.

Se abbiamo qualche vantaggio sugli avversari? Onestamente penso che non siamo il team più forte, in questo momento. Rimaniamo gli outsider, e non i favoriti”. ha concluso il team principal del cavallino.

Non c’è dubbio che in casa Ferrari la parola d’ordine sia cautela. Un comportamento manifestato più volte sia da Binotto che da Leclerc e Sainz. Più che comprensibile, visto il delicato bivio che il team deve affrontare. Se il nuovo progetto riuscirà a riportare la squadra alla vittoria, o la costringerà a rincorrere come gli ultimi anni, lo dirà solo la pista. Agli uomini di Maranello, resta solo da aspettare e vedere.

+ posts