FP1 ad Imola, le due Ferrari davanti a tutti sul bagnato, segue Verstappen
22 Aprile 2022Sul bagnato Leclerc ha ottenuto il miglior tempo di giornata, seguito dal compagno Sainz e dal rivale Verstappen. Bene le Haas, male Hamilton.
Prima sessione bagnata dell’anno
La F1 ha ufficialmente iniziato il weekend del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, la prima gara europea dal Gran Premio di Russia dello scorso settembre. Il circuito di Imola vedrà la prima delle tre sprint qualifying della stagione, in programma domani pomeriggio.
Questa mattina è piovuto molto sull’autodromo dedicato ad Enzo e Dino Ferrari, infatti le prove libere hanno visto tutti i piloti iniziare con gomme full wet per poi passare ad intermedie man mano che i giri si accumulavano e la pista si asciugava, quanto meno nella traiettoria principale.

Questa è stata la prima sessione ufficiale bagnata dell’anno se si escludono alcune ore durante i test di Barcellona, in cui la pista è stata bagnata artificialmente per provare i Cinturato Pirelli a banda verde e blu. I piloti hanno impiegato tempo per adattarsi alle condizioni e per trovare il giusto assetto per un weekend misto tra asciutto e bagnato.
Ci sono state parecchie escursioni di pista, tra cui quella di Latifi in apertura e quelle di Norris e Bottas nei minuti finali. Con il suo insabbiamento alle acque minerali, l’inglese ha fatto uscire la bandiera rossa. La sessione è poi stata fatta ripartire per pochi minuti, prima che Bottas uscisse di pista nello stesso punto del pilota McLaren e decretasse la fine delle prove libere.

La Rossa detta il passo
I due piloti Ferrari hanno dominato la classifica, con Leclerc che ha preceduto Sainz di quasi 9 decimi. Dalle FP1 a Sakhir dello scorso 18 marzo, il monegasco non ha mai terminato una sessione più in basso del secondo posto. Dietro alle Rosse troviamo Max Verstappen, che ha chiuso a quasi un secondo e mezzo da Leclerc.
Il compagno Sergio Perez, in sesta posizione, è stato preceduto dalle due Haas di Magnussen e Schumacher, sopresa di questa mattinata di prove. Completano la top 10 i veterani Alonso e Vettel e i giovani Tsunoda e Russell, con un ritardo superiore ai 4 secondi dal leader.

Delusione di giornata, fino a qui, è senza dubbio Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo britannico, notoriamente fortissimo sul bagnato, ha concluso la sessione in 18esima posizione, a 7 secondi da Leclerc, davanti solo a Zhou e Latifi. C’è da dire che il pilota Mercedes ha accumulato pochi giri rispetto ai piloti di testa, completandone solamente 16 contro i 23 di Leclerc.
Il Circus tornerà alle 17 con le qualifiche, in cui scatterà la regola del parco chiuso che vieterà ai team di cambiare assetto per il resto del fine settimana.