F2 | Qualifiche GP D’Olanda: Drugovich in pole, disastro Pourchaire

F2 | Qualifiche GP D’Olanda: Drugovich in pole, disastro Pourchaire

2 Settembre 2022 0 Di Tommaso Pelizza

In Olanda Drugovich si porta a casa la pole position davanti a Doohan e Sargeant. Disastro per Pourchaire, a muro nei primi minuti di sessione, il francese è solo 16°.

Primi 20 minuti

Semaforo verde! Si parte!
Tutti i piloti escono in pista, guidano il gruppo entrambe le VAR di Beckmann e Cordeel.
Il primo pilota a far segnare un tempo in un giro lanciato è il pilota di casa Verschoor, seguito poi da Lawson, Armstrong e Williams.
Il suo crono però viene battuto subito da Drugovich, che cerca di mettere subito le cose in chiaro passando sul traguardo in 1:21.915, questo prima dell’arrivo di Doohan, leader delle prove libere di questa mattina, che taglia il traguardo in 21.760.

BANDIERA ROSSA! POURCHAIRE VA A SBATTERE!
Botto per Pourchaire, che va a sbattere alla 3. Bandiera rossa in pista ed incidente pesante per quanto riguarda la sua lotta per il campionato. Theo al momento dell’incidente occupa la 4a posizione.

Pourchaire subito dopo l’incidente

L’interruzione dura una quindicina di minuti tra la rimozione dell’ART di Pourchaire e la sistemazione delle barriere, ma alle 15 e 23 viene dato il semaforo verde. Si riparte in quel di Zandvoort.

Sargeant e Doohan si danno battaglia per la pole position, il crono di Logan però si ferma a 3 decimi e mezzo di distanza da quello di Jack, che nel frattempo si migliora portandosi sul 21 e 4 ed alzando ulteriormente l’asticella.
Intanto Iwasa si mette 2°, davanti a Sargeant di 6 millesimi ed a 3 decimi e mezzo dal poleman provvisorio della Virtuosi.
Rientrano tutti ai box per montare gomme nuove, e questa è la top 5 provvisoria:

Ultimi 10 minuti

Si entra negli ultimi 10 minuti di sessione; ultimi tentativi per tutti i piloti, o la va o la spacca.
Iwasa si mette davanti a tutti, ma viene subito scavalcato da entrambe le Carlin e da Drugovich, che con il suo 20.713 supera il muro del 21 e si porta in pole position. Dietro di lui Doohan, che si è ulteriormente migliorato, portandosi sul 20.939.

BANDIERA ROSSA ANCORA UNA VOLTA ESPOSTA!

Viene esposta ancora una volta la bandiera rossa. Questa volta colui a causarla è Jehan Daruvala, che va in testacoda in entrata della 7 e rimane fermo a bordo pista. I commissari espongono la bandiera rossa a 3 minuti e 57 secondi dalla fine.

Daruvala subito dopo il testacoda
Daruvala subito dopo il testacoda

Viene esposta la bandiera verde, ma solo 5 piloti escono in pista (Vesti, Williams, Beckmann, Nissany e Sato).
Vesti si migliora, ma commette un errore alla chicane, buttando al vento le speranze di rientrare in top 10. Sato e Beckmann non si migliorano, mentre Williams rientra ai box.

La situazione la davanti rimane invariata: pole per Drugovich, mentre Doohan e Sargeant completano la top 3. 4° l’idolo di casa Verschoor, e 5° Iwasa che completa la top 5.
Conclude 16° Pourchaire, fuori dai giochi già dai primi minuti a causa dell’incidente alla 3.
10° Novalak, che partirà in pole nella sprint race di domani, con Armstrong che completa la prima fila in quanto si classifica 9°.

Questi i risultati della qualifica:

la classifica finale
la classifica finale
+ posts